Ti faccio fare una pizza in padella non ti serve la farina, lievito, ma riuscirai nell’intento, questo impasto lo fai in 10 minuti, te ne innamorerai non appena l’assaggerai.

Pizza di pane in padella - Ricettasprint.it
Pizza di pane in padella – Ricettasprint.it

Non ti serve la farina, il lievito, quindi zero sbatti, non devi impastare a lungo, ma devi prima preparare la base fatto di pane che va ammorbidito con il latte e poi aggiungi altri ingredienti e metti in padella. Lasci cuocere e poi condisci. A fine cottura quando servirai la pizza tutti si leccheranno i baffi. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Pizza di pane in padella condita al pomodoro, provola e mozzarella

Insomma mettiamoci all’opera questa ricetta potrà essere il tuo asso nella manica se hai celiaci a cena prepara l’impasto con la farina senza glutine. Una pizza che puoi anche preparare in anticipo e poi riscaldi poco prima di servire. Che dici ti ho convinta? Puoi fare anche questa pizza quando ti avanza del pane!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura:25-30 minuti

Tempo totale: 35-40 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

Per la base

  • 1kg di pane
  • 500 ml di latte
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 50 g di pecorino romano grattugiato
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Per condire

  • 500 g di pomodori pelati San Marzano
  • 200 g di pomodori freschi
  • 200 g di mozzarella
  • 150 g di provola
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • basilico in foglie q.b.
  • sale fino q.b.

Procedimento della pizza di pane al pomodoro

Per la preparazione di questa pizza si deve iniziare a far sgocciolare mozzarella e provola, quindi tagliamo a dadini, mettiamo in un colino. Una volta che ha perso i liquidi possiamo mettere in una ciotola e mescoliamo. Possiamo alla preparazione della base mettiamo il pane tagliato senza togliere la scorza in a ciotola. Versiamo man mano il latte, si deve ammorbidire per bene.

Possiamo poi aggiungere il sale, l’olio extra vergine di oliva e il parmigiano reggiano e pecorino romano grattugiati. Dobbiamo impastare per bene e così otterremo un impasto omogeneo. Mettiamo dell’olio in una padella ampia e antiaderente, versiamo l’impasto, livelliamo per bene copriamo anche i bordi.

Lasciamo cuocere con coperchio per circa 15 minuti, dopodiché giriamo e proseguiamo la cottura per altri 10 minuti.

Nel frattempo mettiamo in una ciotola ampia i pomodori pelati San Marzano tagliati, i pomodori freschi tagliati a metà (laviamoli per bene), condiamo con olio extra vergine di oliva e sale, mescoliamo. Alla fine della cottura della pizza condiamo con i pomodori, la mozzarella e la provola, il parmigiano reggiano grattugiato, condiamo con poco olio e sale.

Lasciamo cuocere per altri 5-10 minuti dopodiché possiamo servire a fette.

Buon Appetito!