Senza+glutine+e+senza+lattosio%2C+il+mio+pane+possono+mangiarlo+tutti%3A+ne+faccio+grandi+quantit%C3%A0+anche+in+estate%2C+il+forno+nemmeno+lo+accendo
ricettasprint
/senza-glutine-e-senza-lattosio-il-mio-pane-possono-mangiarlo-tutti-ne-faccio-grandi-quantita-anche-in-estate-il-forno-nemmeno-lo-accendo/amp/
Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c’è solo una ricetta per farlo veramente adatto a tutti, anche celiaci e intolleranti: è davvero speciale

Sono sempre più le persone che hanno cominciato preparare il pane in casa e per questo spuntano in continuazioni ricette tradizionali o particolari. Questa è speciale per mille motivi: il pane che esce è leggerissimo, sofficissimo all’interno anche con una crosta più croccante.

Pane senza glutine e senza lattosio ricettasprint.it

Ma soprattutto è gluten free e senza lattosio, quindi possono mangiarlo anche i celiaci e gli intolleranti. E ti dirò di più: si prepara facilmente anche in estate, perché non hai bisogno del forno.

Pane senza glutine e senza lattosio, il segreto per una buona conservazione

Cosa ci serve per preparare questa fantastico pane gluten free morbido e nutriente? Tutto parte dalla farina, non quella di grano e nemmeno integrale. Qui ci serve una buona farina di riso che trovi facilmente in tutti i supermercati.
Per questo, fanno anche più di quanto serve: si conserva nel classico sacchetto di carta oppure avvolto in un canovaccio per mantenerlo morbido. Ma lo puoi anche congelare nei pratici sacchetti gelo. Ma come lo cuocio, se non accendo il forno? Leggi e capirai.

Ingredienti:
500 g di farina di riso
350 ml di acqua
2 cucchiai di olio d’oliva

2 cucchiaini di lievito istantaneo in polvere per preparazioni salate
1 cucchiaio di miele millefiori
16 g di sale fino

Preparazione: passo passo pane

Pane senza glutine e senza lattosio ricettasprint.it

Setacciamo in una ciotola la farina di riso. Aggiungiamo il lievito, il cucchiaio di miele (o zucchero) e il sale. Cominciamo a mescolare con un cucchiaio di legno oppure con una spatola per amalgamare le polveri.
Versiamo nella ciotola anche l’olio a filo e poi l’acqua che deve essere a temperatura ambiente. L’unico trucco in questo caso è farlo a filo, poco acqua per volta. La dose che trovi in ricetta è indicativa, potrebbe non servire tutta. Dipende semplicemente dal grado di assorbimento della farina.Riportiamo la farina verso il centro con una forchetta e lavoriamo l’impasto per 5 minuti con le mani. C’è chi lo fa semplicemente con il cucchiaio, ma così otteniamo un risultato ancora migliore. E poi, vuoi mettere il piacere di impastare direttamente con le tue dita? C’è più amore nel farlo e il risultato finale lo dimostra.

Potrebbe piacerti anche: Con queste polpettine di tonno e limone archivio pure l’antipasto di domenica, ci infilo lo stecchino e si mangiano senza sporcare

Quando abbiamo ottenuto un impasto soffice e ancora umido lo trasferiamo sul piano di lavoro, leggermente infarinato. Lo modelliamo formando un panetto grande oppure palline più piccole, ma tutte dello stesso peso. Non abbiamo bisogno di riposo, il lievito farà immediatamente effetto. Per questo possiamo passare subito alla cottura del nostro pane gluten free.
Pane senza glutine e senza lattosio ricettasprint.it

Lasciamo scaldare una padella antiaderente a fiamma moderata. La ungiamo con un filo d’olio sul fondo e quando diventa bella calda facciamo cuocere il pane, intero oppure diviso in panini. Mettiamo il coperchio e calcoliamo 5-6 minuti se sono porzioni piccole, 8-9 se invece è una pagnotta intera.

Togliamo il coperchio, giriamo il pane o i panini aiutandoci con una spatola e completiamo la cottura: altri 3-4 minuti per la versione più piccola, 5-6 per quella grande. Spegniamo, lo tiriamo fuori e aspettiamo che sia almeno tiepido per tagliarlo a fette oppure farcirlo.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

32 minuti ago
  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

1 ora ago
  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…

2 ore ago
  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

2 ore ago
  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…

3 ore ago
  • Finger Food

Pane pita leggero leggero, me lo porto in ufficio e lo mangio comoda comoda… una doppietta deliziosa

Questa ricetta ha reso il mio pranzo in ufficio meno triste del solito: un pane…

3 ore ago