Torta al limone senza uova, latte e burro: tutti si chiedono come fa ad essere così morbida ma non è mica un segreto, te lo dico io, ed è pure facilissima!
Sai quella torta che ti conquista con il profumo già mentre cuoce in forno? Quella che tagli e la fetta resta soffice, umida, leggera? Ecco, questa è proprio così e non ci crede nessuno finché non l’assaggia, perché sì, è senza uova, latte e burro, eppure è talmente morbida che sembra fatta con panna e nuvole.
Dentro c’è il sapore inconfondibile del limone, il suo succo fresco e la scorza profumata, che insieme a farina, acqua, olio e un po’ di zucchero crea un mix semplice ma fidati irresistibile. Il segreto sta tutto nel saper montare l’impasto per bene così da ottenere un impasto davvero leggero e morbido al punto giusto, proprio come se ci fossero le uova a montate a dare volume. <se seguirai i vari passaggi alla lettera infatti, stai pur certa che questa torta si manterrà morbidissima anche per giorni. Zero ingredienti di origine animale quindi e ideale per questo anche per chi segue un’alimentazione vegana, eppure il risultato, è una torta che non ha niente da invidiare a quelle più ricche.
Beh che aspetti? Questa torta è perfetta non solo per i vegani ma anche per gli intolleranti, che finalmente potranno gustare qualcosa di leggero e genuino. Servila con una spolverata di zucchero a velo o, se vuoi fare un figurone, con una glassa al limone fatta con zucchero a velo e poche gocce di succo, vedrai che successo. Dunque non perdere tempo, allaccia subito il grembiule e preparala con me. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Stampo da 24 cm
375 ml di acqua
225 ml di succo di limone
300 g di zucchero o dolcificante a scelta
525 g di farina 00
150 ml di olio di semi di girasole
Inizia col preriscaldare il forno a 180 gradi in modalità ventilato e prepara uno stampo da 24 cm rivestendolo con carta forno o oliandolo leggermente. In una ciotola capiente, versa l’acqua, il succo di limone, l’olio di semi e mescola bene con un frullino incorporando lo zucchero e la scorza grattugiata dei limoni.
Una volta che lo zucchero si sarà ben sciolto, incorpora la farina setacciata poco per volta, mescolando per bene per evitare i grumi e quando l’impasto sarà liscio, aggiungi il lievito e dai un’ultima mescolata per distribuirlo per bene.
A questo punto, versa l’impasto nello stampo e livellalo con una spatola. Infornalo per circa 30-35 minuti, facendo la prova stecchino e se lo estrai asciutto, la torta sarà pronta da sfornare. Lasciala quindi raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo e come anticipato, servila in tavola con una semplice spolverata di zucchero a velo o una meravigliosa glassa al limone, fidati non si può fare a meno di questa torta una volta provata. Buon appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…