Seppie+con+ripieno+di+olive+verdi+%7C+Secondo+piatto+gustoso+e+veloce
ricettasprint
/seppie-ripieno-olive-verdi-secondo-piatto-gustoso-veloce/amp/
Secondo piatto

Seppie con ripieno di olive verdi | Secondo piatto gustoso e veloce

Seppie con ripieno di olive verdi ricettasprint

Oggi vi presentiamo una vivanda di mare saporito e facile da realizzare. Stiamo parlando delle Seppie con ripieno di olive verdi. Si tratta di un secondo piatto molto semplice da preparare e pronto in pochi minuti: impiegherete ancora meno tempo se avrete fatto pulire le seppie al pescivendolo.

Vi basterà privare i molluschi di occhi e denti, tagliare i tentacoli in piccoli pezzi e mescolarli con gli altri ingredienti per avere una farcitura uniforme con la quale farcirete i molluschi.

Semplice e pronto in pochi minuti, questo è un secondo di mare ricco di sapore che realizzerete con pochi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo. Piace sia a grandi che piccini.

Ideale per una cena in famiglia, è perfetto anche per un pranzo con amici e parenti. Per un risultato ottimale, potreste servire questa prelibatezza con un contorno a proprio piacimento. Tra i tanti, questa vivanda si sposa perfettamente con un’insalatina leggera o con contorni misti di verdura anche grigliata.

Il consiglio resta, però, sempre lo stesso: servite questo secondo con delle fette di pane fresco o dei panini morbidi a proprio piacimento.

A differenza di come indicato nella ricetta, per avere un intrigante effetto scenico, io ho preferito servire le seppie cotte chiuse su un letto di foglie fresche d’insalata, ben lavate e asciugate con cura, decorando il piatto con fettine di limone.

Potrebbe piacerti anche: Calamari alla griglia teneri e croccanti | Facili e pronti in pochi minuti

Potrebbe piacerti anche: Insalata greca | Finger food estivo irresistibile con gli spinaci e la rucola

Dosi per: 620 g di seppie

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi in forno ventilato

Tempo di cottura: 20 minuti

  • Strumenti
  • un coltello
  • una ciotola
  • un pennello da cucina

 

  • Ingredienti
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco
  • 620 g di seppie fresche e pulite
  • 80 g di pan grattato
  • sale q.b.
  • 80 g d’olive verdi denocciolate
  • 4-5 cucchiai d’olio extravergine d’oliva

Seppie con ripieno di olive verdi, procedimento

Private seppie, lavate e già pulite, di occhi e dente. Tagliate i tentacoli a piccoli pezzi che raccoglierete in una ciotola. Unite le olive tagliate a rondelle, un paio di cucchiaio d’olio. Aggiustate di sale e profumate con il prezzemolo tritato a proprio piacere. Inglobate il pan grattato e mescolate il tutto per avere un ripieno omogeneo.

Seppie con ripieno di olive verdi ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pizza di pasta sfoglia con zucchine e pomodori | La cena del sabato sera

Potrebbe piacerti anche: Biscotti al latte pugliesi senza ammoniaca | Fragranti e gustosi

Con un pennello, oliate le seppie esternamente prima di riempirle con la farcitura e chiuderle con uno stuzzicadenti. Trasferite i fagottini di mollusco in una pirofila oliata e infornate in modalità ventilata a 180° per 20 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate il secondo e lasciatelo riposare per 5 minuti prima di servirle senza stuzzicadenti.

Seppie con ripieno di olive verdi ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Seppie con ripieno di olive verdi ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

19 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

49 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago