Settembrini+fatti+in+casa%2C+morbidi+e+con+un+delizioso+ripieno
ricettasprint
/settembrini-morbidi-ricetta/amp/

Settembrini fatti in casa, morbidi e con un delizioso ripieno

Settembrini fatti in casa

Settembrini fatti in casa, morbidi e con un delizioso ripieno

Con i fichi, tipici di questo periodo, realizziamo i Settembrini, favolosi biscotti dal ripieno fruttato. La dolcezza tipica dei fichi crea una esplosione di bontà fin dal primo morso: vediamo subito insieme il procedimento per realizzarli!

Potrebbe piacerti anche: marmellata di fichi

Ingredienti

150 g farina
40 g di maizena
10 g farina di nocciole
70 g zucchero
80 g burro freddo

1 uovo
60 ml di latte
½ cucchiaino di lievito in polvere per dolci

Per il ripieno:

320 g di fichi freschi
50 g di zucchero
Buccia grattugiata di ½ limone
25 g di savoiardi in polvere

Preparazione dei settembrini fatti in casa

Per realizzare Settembrini fatti in casa, la prima cosa da fare è setacciare le farine, insieme alla maizena ed il lievito. Ponete le polveri in una ciotola ed unite le uova, lo zucchero, il burro ben freddo a pezzetti ed latte: lavorate gli ingredienti velocemente. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigo a riposare per una mezz’oretta.

A questo punto preparate il ripieno: sbucciate i fichi, tagliateli a pezzi e metteteli da parte in un recipiente. Prendete una padella capiente, versate lo zucchero e la buccia di mezzo limone grattugiata. Accendete a fuoco dolce e quando lo zucchero inizierà a sciogliersi unite la polpa dei fichi.

Girate bene il tutto, coprite e fate cuocere fin quando i fichi si ammorbidiranno. Intanto prendete i savoiardi, metteli in un mixer ed azionate a più riprese fino a ridurli in polvere. Quando i fichi saranno ridotti in purea, aggiungete la polvere di savoiardi, mescolate e fate raffreddare completamente.

Riprendete dal frigorifero il vostro panetto, ricavate due sfoglie rettangolari con il mattarello. Distribuite al centro delle due sfoglie il vostro ripieno, secondo la lunghezza poi ripiegate i bordi laterali su se stessi. Infine, con un coltello a lama liscia, ricavate i vostri biscotti tagliando porzioni di circa 4 centimetri.

Fate riposare in congelatore per circa mezz’ora, poi cuocete in forno ventilato a 180 gradi per circa 10 minuti, finchè diventeranno ben dorati. Fate raffreddare completamente, poi servite i vostri deliziosi settembrini fatti in casa!

Settembrini fatti in casa

Potrebbe piacerti anche: torta di fichi

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi fa sport

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

5 ore ago
  • Finger Food

Preparo una quiche in 10 minuti solo ricotta, zucchine e un foglio di questa, la cena stasera non si discute: da 10 e lode

Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Crostata salata fatta con le nostre mani: ogni fetta solo 180 k/cal

C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…

6 ore ago
  • News

Antonella Clerici senza freni su Vittorio Garrone | Dietro le quinte un vero shock

Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…

7 ore ago