Sfogliata+dolce+di+pesche+sciroppate+con+crema+pasticcera+%7C+dessert+estivo
ricettasprint
/sfogliata-dolce-di-pesche-sciroppate-con-crema-pasticcera-dessert-estivo/amp/
Dolci

Sfogliata dolce di pesche sciroppate con crema pasticcera | dessert estivo

Sfogliata dolce di pesche sciroppate con crema pasticcera, friabile e gustosa e fresca perfetta per un fine pasto irresistibile.

Sfogliata dolce di pesche sciroppate con crema pasticcera

La sfogliata dolce di pesche sciroppate con crema pasticcera, è un dessert molto semplice e veloce da realizzare, potete prepararlo anche un paio di ore prima e averlo pronto come dessert di una cena sfiziosa e accattivante oppure come una merenda irresistibile e golosa, una base strepitosa di crema pasticcera delicata e avvolgente farcita di tante e fresche pesche sciroppate, che dire un tripudio di sapori e profumi che stupiranno I vostri commensali e li lasceranno a bocca aperta. Ovviamente, potete sbizzarrirvi con qualsiasi farcia, sostituendo la crema pasticcera a quella chantilly oppure della semplice e soffice panna, e modificare la frutta con un latro tipo, oppure utilizzare frutta secca e creme spalmabili, insomma c’è n’è per tutti i gusti e per accontentare il palato di amici e familiari. Cosa aspettate, allora?! Vediamo come prepararla insieme vedendo subito l’elenco degli ingredienti e il procedimento di seguito riportato per avere un risultato impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Sfogliata ripiena di fiori di zucchine uova e ricotta | un piatto unico
Oppure: Crostata sfogliata con fragole e crema | Il dolce da gustare dopo cena

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 400 g di pesche
  • 100 g di zucchero
  • 250 g di acqua

Per la crema pasticcera

  • 50 g di maizena
  • 500 ml di latte
  • 100 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 200 ml di panna da montare

Preparazione della sfogliata dolce di pesche sciroppate con crema pasticcera

Per realizzare questa ricetta super dolce e irresistibile, per prima cosa cominciate sciacquando le pesche con la buccia, prendete una pentola con abbondante acqua e sbollentare leggermente per un paio di minuti, dovranno risultare morbide, prelevatele con una schiumarola e passatele sotto il getto di acqua corrente per raffreddarle, privatele delle bucce e del nocciolo, riducetele a spicchi e mettete da parte, in un tegame fate scogliere lo zucchero con l’acqua a fuoco basso, mescolate con una spatola e arrivate a bollore, dopodiché versate lo sciroppo sulle pesce e mescolate delicatamente.

pesche

Da parte, in una casseruola riscaldate il latte, al quale aggiungere l’estratto di vaniglia e il cucchiaino di miele, miscelate per bene con una frusta manuale e lasciate sfiorare il bollore a fuoco basso, da parte, versate lo zucchero unito alla maizena, quando il latte sarà pronto unitelo a filo al composto di zucchero e maizena, riportare sui fornelli e fatelo addensare, a fuoco basso, fino a non otterrete una consistenza densa e soda, quando il composto risulterà cremoso e omogeneo, versatelo in una ciotola ricoperta con pellicola alimentare e fatelo raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo per 2 ore.

crema pasticcera

Per la cottura

Srotolate la sfoglia con la relativa carta forno e posizionatela in una teglia, bucherellate in fondo leggermente e infornate a forno preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti, sfornate e lasciate raffreddare, poi farcite con uno strato di crema pasticcera, livellate e distribuite uniformemente le pesche sciroppate.
Ed ecco pronta per voi un dessert assolutamente buonissimo, fresco ed estivo che delizierà il palato dei vostri ospiti, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

rotolo di pasta sfoglia
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta con le verdure era una noia, ho aggiunto questo ingrediente e la cena ha cambiato musica

Condire la pasta con le verdure di stagione fa certamente bene ma dopo un po'…

15 minuti ago
  • conserve

5 conserve estive in barattolo, i segreti per avere prodotti freschi e buonissimi tutto l’anno

Un'arte che si tramanda di generazione in generazione e torna sempre utile, perché le verdure…

45 minuti ago
  • Secondo piatto

Ho cambiato il modo di cucinare il petto di pollo, lo arrotolo con qualche ingrediente, lo impano e dritto in forno. Spacca!

Girelle cordon blue sono irresistibilmente buone, super croccanti e filanti, da fare subito! Ti consiglio…

1 ora ago
  • Finger Food

Ti risolvo in pranzo in 5 minuti e metto pure la maionese, diventa cremosa e della dieta me ne frego

Questa ricetta mi ha permesso di trasformare il pranzo in una vera chicca: faccio tutto…

1 ora ago
  • News

Pancia gonfia e dolorante, hai mai provato con lo zafferano? Me l’ha suggerito il medico

È stato riscontrato che molte persone hanno problematiche legate al mal di pancia e al…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto la puttanesca, ora la faccio pure col tonno: a saperlo prima quest’estate avrei risparmiato un sacco di soldi

Spaghetti alla puttanesca con il tonno: ho stravolto la solita ricetta facendo davvero consolare tutti,…

2 ore ago