Sfogliatelle+veloci+con+crema+al+pistacchio+%7C+strepitose
ricettasprint
/sfogliatelle-veloci-con-crema-al-pistacchio-strepitose/amp/
Dolci

Sfogliatelle veloci con crema al pistacchio | strepitose

Sfogliatelle veloci con crema al pistacchio, una super ricetta sprint tutta da provare, facile e veloce da realizzare, iniziamo subito.

Sfogliatelle veloci con crema al pistacchio

Le Sfogliatelle veloci con crema al pistacchio, sono una vera prelibatezza, ricetta base di uno dei dolci napoletani più buoni e famosi, in una versione dolcissima irresistibile e dal successo garantito. Deliziosa sfoglia croccante e piacevole al palato, che racchiude un meraviglioso cuore di setosa crema al mascarpone arricchita con cremoso pistacchio, una goduria per il palato al quale nessuno riuscirà a resistere. Perfette da realizzare in un occasione speciale, come ad esempio una festa in famiglia, per arricchire quindi un buffet di deliziose e sfiziose pietanze preparate con le vostre mani. Una ricetta che non richiede molta fatica e grande esperienza, di seguito vi sarà infatti spiegato molto semplicemente il procedimento e vi renderete conto che basterà veramente poco e il risultato sarà di sicuro un gran successo. Iniziamo subito e partiamo dall’elenco degli ingredienti.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta sfogliatella napoletana | La frolla in versione gigante!
Oppure: Sfogliatelle facili e veloci | Il trucco per prepararle in pochi minuti

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per circa 8 sfogliatelle

Per l’impasto

375 g di farina 00
165 ml di acqua
115 g di strutto
15 g di miele
8 g di sale

Per il ripieno

250 g di mascarpone

200 ml di panna fresca per dolci
300 g di crema al pistacchio
80 g di granella di pistacchi
1 cucchiaio di miele

Preparazione delle Sfogliatelle veloci con crema al pistacchio

Innanzitutto per realizzare queste prelibate bontĂ  golosissime, cominciate
dall’impasto, versate in una ciotola la farina, il miele e il sale, iniziate a lavorarlo e incorporate l’acqua poco per volta, dovrete ottenere un composto sodo e compatto, coprite la ciotola con un canovaccio da cucina e lasciatelo riposare circa 1 ora, dopodiché dividetelo in tre panetti e con l’aiuto di un matterello o di una macchina per la pasta, stendete l’impasto fino ad ottenere sfoglie molto sottili, spennellate lo strutto su ogni striscia e sovrapponetele formando un rotolo ben stretto, avvolgetelo con la pellicola alimentare e lasciatelo riposare in frigorifero per circa un paio di ore.

impastare

Nel frattempo preparate la farcia ,prendete un recipiente e iniziate a montare la panna per dolci a neve ben ferma utilizzando un frustino elettrico, il composto dovrà risultare gonfio e vaporoso, da parte ammorbidite il mascarpone a cui unirete poco per volta la panna con una spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto in modo da ottenere una consistenza cremosa ed evitare che si smonti eccessivamente, a questo punto incorporate la crema spalmabile al pistacchio e la granella di pistacchio, un cucchiaino di miele e mescolate fino a quando non otterrete un composto uniforme e omogeneo.

mascarpone

Trascorso il tempo necessario , prendete il rotolo e tagliatelo a fette , spesse circa 1 centimetro, con i pollici, spingete il centro e allungate con le altre dita le estremità formando dei coni, riempiteli con la farcia pronta e richiudete per bene l’estremità e disponeteli su una teglia foderata da carta forno, Infornate a forno preriscaldato in modalità ventilato a 190 gradi per circa 15 minuti. A doratura sfornate e servite in tavola, una versione alternativa e dolcissima alla sfogliatelle classica, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

crema di pistacchio
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago