In mezzo a tanti piatti complicati e lunghi, ogni tanto c’è spazio per ricette velocissime e pratiche che ci fanno anche risparmiare tempo
In casa tutti hanno diritto di stare tranquilli, a cominciare da chi cucina. Ecco perché possiamo puntare su un antipasto veloce e pratico come le sfogliatine, deliziose e golose al tempo stesso.

Se non abbiamo tempo di preparare la sfoglia va benissimo quella surgelata. E per variare, possiamo alternare vari salumi e formaggi filanti.
Come preparare le sfogliatine ai funghi, mortadella e provola anche in anticipo
Questa è una ricetta intelligente anche perché ci fa risparmiare tempo. Prepariamo le sfogliatine ai funghi, mortadella e scamorza in largo anticipo e le teniamo in frigorifero coperte con della pellicola alimentare fino al momento di infornare.
Ingredienti:
1 confezione di pasta sfoglia
300 g di funghi champignon
150 g di scamorza
6 fette di mortadella
30 g di mandorle tostate
1 tuorlo
20 g burro
erba cipollina q.b.
2 cucchiai di olio d’oliva
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione passo passo antipasto
1. Puliamo accuratamente i funghi champignon con un panno umido e un coltellino per eliminare eventuali tracce di terra. Li tagliamo a fettine e li facciamo cuocere per 15 minuti in una padella nella quale abbiamo già sciolto il burro. A metà cottura saliamo, pepiamo e se vediamo che si stanno asciugando troppo li bagniamo con un mestolino di acqua calda.
2. Mentre aspettiamo tiriamo fuori la pasta sfoglia dal frigo. La stendiamo sul piano di lavoro ad un’altezza massima di 4 millimetri. Con l’aiuto di un coppapasta ricaviamo una serie di dischetti del diametro di 8 o massimo 10 centimetri e li mettiamo da parte. Tagliamo a metà le fette di mortadella e quando i funghi sono pronti aspettiamo che diventino tiepidi.
3. Ora possiamo comporre le sfogliatine. Al centro di ogni dischetto mettiamo un pezzo di mortadella, un cucchiaio abbondante di funghi, 2 o 3 mandorle e qualche dadino di scamorza. Saliamo leggermente, una macinata di pepe fresco e poi basta richiudere la pasta su se stessa.
4. Sigilliamo bene i bordi premendo con le dita. Poi spennelliamo le sfogliatine ai funghi, mortadella e scamorza con un tuorlo sbattuto e diluito con un bicchierino di latte intero.
5. Quando sono tutte pronte, appoggiamo le sfogliatine su una leccarda coperta con carta forno e le inforniamo a 200° in forno già preriscaldato per 15 minuti. Sforniamo e serviamo le sfogliatine ancora calde oppure tiepide, spolverizzate con dell’erba cipollina tagliata al momento.






