Lo Sformato dio cavolfiore e patate è un finger food dal cuore tenero e filante. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete questo finger food in pochi minuti.
Potrebbe piacerti anche: Zuppa con verza, lenticchie e patate allo zafferano | Sapori intensi di campagna
Potrebbe piacerti anche: Gattò di patate veloce l Goloso e appetitoso per una cena sfiziosa
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 10 minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 30 minuti in forno + 20 minuti per lessare le verdure sul fornello
Su un tagliere, riducete il cavolo pulito e le patate pelate a pezzi che getterete in una pentola di acqua bollente salata. Cuocete il tutto per 20 minuti a fiamma moderata. Trascorso il tempo di cottura, verificate che gli ortaggi si siano lessati con una forchetta: provate a infilzare con i rebbi della posata un pezzetto di patata e uno di cavolfiore. Se la forchetta penetrerà negli ortaggi senza alcuna difficoltà, significa che gli ortaggi sono cotti. In caso contrario dovrete cuocete i tocchetti di patate e di cavolfiore per qualche altro minuto. Scolate i pezzi di ortaggio lessi e riduceteli a purea in una ciotola con la forchetta.
Unite le uova, il parmigiano, il pepe, il sale, il prezzemolo tritato finemente e mescolate gli ingredienti per avere un impasto uniforme. Versate metà del composto realizzato in una teglia da forno con diametro 24 cm già oliata e livellate la superficie con il retro di un cucchiaio. Incorporate la scamorza tagliata a fettine sottili e ricoprite il tutto con il rimanente impasto realizzato. Livellate la superficie con il retro del cucchiaio e tappate il tutto con delle fettine sottili di scamorza. Condite con un filo di olio extravergine di oliva, una spolverata di parmigiano e del pangrattato a proprio piacere. Mettete il tutto in forno caldo a 180 per 30 minuti. Ecco, lo sformato è pronto.
Potrebbe piacerti anche: Pasta al forno con Cavolfiore e Formaggio
Potrebbe piacerti anche: Gnocchi di cavolfiore | Senza patate ed uova e da condire a piacere
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per un dolce delizioso in vista della merenda ti conviene provare questa cheesecake: ha meno…
Un dolce diverso dal solito, con tanta frutta fresca e che puoi tranquillamente portarti in…
Non è la classica torta calda e fumante della nonna, ma ha un sapore e…
Cannavacciuolo continua a essere uno degli chef più amati dagli italiani ed è preso come…
Prestate moltissima attenzione a piatti e vetri rotti: non si smaltiscono come credi, ma vanno…
Peperoni imbottiti napoletani: nonna li chiamava "alla puveriello" beh sarà... per me invece sono pure…