Sformato+cremoso+di+zucchine+facilissimo+%7C+Bont%C3%A0+rustica+e+sfiziosa
ricettasprint
/sformato-cremoso-di-zucchine-facilissimo-bonta-rustica-e-sfiziosa/amp/
Secondo piatto

Sformato cremoso di zucchine facilissimo | Bontà rustica e sfiziosa

Sformato cremoso di zucchine facilissimo ricettasprint

Lo sformato cremoso di zucchine facilissimo è un piatto delizioso che ruberà la scena sulla vostra tavola. Assolutamente tra i migliori da gustare sia caldo che freddo, soprattutto in questa stagione estiva in cui questi ortaggi dal gusto delicato sono nel pieno del loro splendore. Si trovano freschi, in grande quantità in tutte le loro varianti tutte buonissime. Non vi risulterà difficile quindi reperirli per realizzare questo piatto che è così facile da fare che anche chi è alle prime armi ai fornelli può riuscire a farlo senza alcun problema.

Un piatto ricco, dal sapore veramente gustoso pur essendo semplice. Oltre ad essere buono è anche abbastanza veloce in modo che possiate ottenere un risultato strepitoso con il minimo sforzo. La consistenza cremosa è data dall’aggiunta di besciamella che insieme alla passata di pomodoro crea un sugo veramente favoloso che avvolge completamente questa pietanza rendendola ancora più invitante ed appetitosa. Non vi resta che mettervi ai fornelli e realizzare questo piatto!

Potrebbe piacerti anche: Zucchine trifolate al basilico | Contorno delizioso in 10 minuti
Oppure: Risotto cremoso alle zucchine grigliate | Delizioso come pochi

Ingredienti

700 g Zucchine

150 g Mozzarella
250 ml di Passata di pomodoro
120 g Besciamella
80 g parmigiano grattugiato
Basilico fresco q.b.
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle zucchine

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando le zucchine. Spuntatele e tagliatele a fettine molto sottili nel senso della lunghezza. In una padella versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e fate soffriggere un po’ di aglio tritato. Aggiungete le zucchine, regolate di sale e fatele rosolare un paio di minuti con delicatezza in modo da non romperle. Prelevatele e mettetele in un piatto, poi nella stessa padella versate ancora un filo di olio e successivamente la passata di pomodoro.

Regolate di sale, mescolate e coprite. Proseguite la cottura per circa 10 minuti: se dovesse asciugarsi troppo, aggiungete un pochino di acqua. Quando la salsa sarà corposa e densa, aggiungete la besciamella, mescolate e lasciate cuocere ancora un minuto poi spegnete. Ungete una pirofila e distribuite un po’ di sugo sul fondo.

Alternate con la mozzarella a fettine, le zucchine ed ultimate con una spolverata di parmigiano. Cuocete in forno a 200 gradi per circa 20 minuti. Al termine fatele intiepidire, guarnite con un po’ di basilico fresco e servitele!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

1 ora ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

2 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

2 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

3 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

4 ore ago