Sformato+di+riso+e+mozzarella%2C+se+lo+prepari+cos%C3%AC+fai+contenti+tutti+e+risparmi+anche
ricettasprint
/sformato-di-riso-e-mozzarella-se-lo-prepari-cosi-fai-contenti-tutti-e-risparmi-anche/amp/
Primo piatto

Sformato di riso e mozzarella, se lo prepari così fai contenti tutti e risparmi anche

Prepariamo insieme questo sformato di riso e mozzarella che ti servirà anche come idea anti spreco tutte le volte in cui hai degli avanzi da riciclare: saporito e corposo, è irresistibile.

A chi potrebbe non piacere un primo così: ha tutte le caratteristiche per diventare uno dei piatti preferiti della tua famiglia.

Sformato di riso e mozzarella ricettasprint

Oltre ad essere una ricetta facile e veloce, ti consentirà di fare un figurone veramente con poco.

La sorpresa in tavola che renderà il pranzo di tutti i giorni un’esperienza di pura bontà

Un boccone di filante prelibatezza pronto per deliziare chiunque sia seduto alla tua tavola che sia grande o piccolo, sarà il primo protagonista del pranzo e di ogni occasione speciale. Si perché la sua presentazione ingolosisce al punto che questa ricetta potrebbe diventare il tuo cavallo di battaglia, proprio quando vuoi stupire ospiti particolari senza perdere troppo tempo ed anche risparmiando. Impieghiamo tutti gli avanzi in modo fantasioso e vedrai che grandissimo successo!

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti cacio e pepe con le cozze, il primo cremoso e stuzzicante che lascerà tutti a bocca aperta

Ingredienti

350 gr di riso al pomodoro freddo
300 gr di passata di pomodoro
Una cipolla
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
250 gr di mozzarella
Basilico fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Burro q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dello sformato di riso e mozzarella

Per realizzare questo piatto bisogna utilizzare del risotto al pomodoro avanzato e ben freddo. Se non ne avete a disposizione, preparatelo come di consueto e lasciatelo qualche ora in frigorifero. Prendete la cipolla affettatela finemente e versatela in una casseruola insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva.

Fate soffriggere delicatamente poi unite la passata di pomodoro, un po’ di sale e coprite lasciando uno spiraglio aperto. Cuocete per 7/8 minuti, intanto tagliate la mozzarella a fette e sgocciolate il latte in eccesso.

Prendete il riso e versatelo in un recipiente capiente: unite metà della passata di pomodoro fresca, il parmigiano, un po’ di basilico e mescolate bene. Imburrate una pirofila e distribuite uno strato di riso. Ricoprite con la mozzarella a fette e qualche cucchiaio di salsa di pomodoro proseguite così fino a completare con la restante salsa, parmigiano grattugiato e la mozzarella. Trasferite in forno per 10 minuti a 200 gradi e servitelo fumante e filante!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

14 minuti ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

10 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

13 ore ago