Sformato+patate%2C+salsiccia+e+mozzarella+%7C+Unico%E2%80%A6e+che+fila+in+bocca
ricettasprint
/sformato-patate-salsiccia-mozzarella-contorno/amp/
Contorno

Sformato patate, salsiccia e mozzarella | Unico…e che fila in bocca

Un buonissimo contorno, ma che va bene anche come piatto unico e corposo, per la cena di questa sera. È davvero gustoso e, soprattutto, facile da preparare. Oggi cuciniamo insieme lo sformato patate, salciccia e mozzarella.

Sformato patate salsiccia e mozzarella FOTO ricettasprint

Si prepara in pochissimo tempo e piacerà sia ai più grandi che ai più piccoli. Pochi ingredienti per un risultato davvero unico che stupirà proprio tutti…per come fila! Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione.

Leggi anche: Sformato di patate e spinaci rustico | Sfizioso e saporito

leggi anche: Sformato di ceci e patate | Una ricetta super golosa

Ingredienti

  • pangrattato
  • burro
  • 3 mozzarelle
  • olio evo
  • 1 kg di patate
  • sale
  • 3 salsicce

Sformato patate, salsiccia e mozzarella: procedimento

Iniziamo dalle patate. Lessiamole in abbondante acqua, facendo attenzione a non farle ammorbidire troppo. Quando saranno pronte, scoliamole e mettiamole da parte. una volta fredde, possono esser sbucciate e tagliate a fette.

Sformato patate salsiccia e mozzarella FOTO ricettasprint

A parte, togliamo il budello alle salsicce e tagliamo le mozzarelle a fette. Prendiamo una teglia forno, imburriamola e spolveriamola con il pangrattato.

Creiamo un primo strato con le patate, aggiungiamo del sale (giusto un pizzico per aggiustare di sapore), poi sbricioliamo parte delle salsicce e aggiungiamo qualche fetta di mozzarella. Spolveriamo ancora con due cucchiai di pangrattato.

Sformato patate salsiccia e mozzarella FOTO ricettasprint

Leggi anche: Sformato di cavolfiore e patate l Gustoso con la crosticina croccante

leggi anche: Sformato alle patate e broccoli con besciamella, un finger food buonissimo 

Creiamo un altro strato di patate, poi salsicce e mozzarella e concludiamo con pangrattato e qualche pezzetto di burro. Un filo d’olio e cuociamo, per 25 minuti a 200°.

Serviamolo ancora caldo e filante.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Nonna li chiamava “alla puveriello”, sarà… per me i peperoni imbottiti napoletani battono qualsiasi piatto da chef

Peperoni imbottiti napoletani: nonna li chiamava "alla puveriello" beh sarà... per me invece sono pure…

7 minuti ago
  • News

Matteo Bassetti, il segreto dietro le faccende domestiche: la rivelazione dell’esperto

L’epidemiologo Matteo Bassetti continua ad essere una vera e propria star sui social network. Adesso,…

38 minuti ago
  • Ricette Regionali

Nel menù di ferragosto metto sempre le melanzane alla siciliana, stanno bene con tutto e sono una delizia!

È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per il pranzo di Ferragosto, ecco perché nel…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho fatto gli Spaghetti tonno e limone ma in versione gourmet: li faccio sempre al volo ma con classe

Spaghetti tonno e limone gourmet: li faccio sempre al volo ma con classe, ora mi…

2 ore ago
  • News

Morti per botulino, nuovo ritiro di prodotti: attento a 4 lotti individuati dalle autorità

I due casi distinti di intossicazione alimentare che hanno portato purtroppo a tre morti per…

3 ore ago
  • Pizza

Faccio una focaccia da paura in friggitrice ad aria che ho mandato a riposo il mio forno da diversi mesi

L'ho provato per curiosità una volta ma ora la faccio solo così: la focaccia in…

4 ore ago