Mai come in autunno e inverno un bel piatto di polenta riconcilia con la tavola. Questa volta cuciniamo lo sformato di polenta con taleggio e radicchio
Ci sono molti modi per servire un perfetto piatto di polenta ma questo è certamente uno dei più golosi. Perché con il formaggio si sposa benissimo ma questa volta aggiungiamo anche un tocco di verdura.
Nasce così lo sformato di polenta con taleggio e radicchio , un piatto completo e tutto sommato adatto anche a chi è a dieta considerandolo come piatto unico.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Polenta con baccalà | Una ricetta davvero particolare che piacerà a tutti
Ingredienti:
500 g di farina di mais per polenta
La ricetta originale prevede la polenta cotta nel modo tradizionale. Ma se siete di fretta potete anche accorciare i tempi preparando la polenta a cottura rapida che in 10, massimo 15 minuti è pronta.
Preparazione:
L’operazione più lunga per questa ricetta è quella di preparare la polenta. In una pentola capiente, meglio se di rame, portare ad ebollizione tutta l’acqua già salata. Quando comincia a bollire versate a pioggia la farina, un po’ alla volta, usando una frusta a mano per non farla attaccare. Quindi abbassate la fiamma al minimo e cuocete per 35-40 minuti come minimo, mescolandola ogni tanto con un cucchiaio di legno.
Intanto che aspettate la cottura, potete preparare il condimento. Pulite i cespi di radicchio eliminando la parte dura del torsolo e lavandoli bene. Poi affettateli a striscioline sottili e teneteli da parte.
Tritare lo scalogno e versatelo in un tegame con un filo di olio extravergine di oliva. Dopo averlo fatto imbiondire, unite il radicchio, salate e lasciate stufare a fuoco medio mescolando spesso, per una decina di minuti.
Versate la polenta su un canovaccio e poi cominciate a comporre la preparazione finale. Ungete una teglia con un po’ di olio e stendere un primo strato di polenta. Distribuite sopra qualche cucchiaio di radicchio stufato e alcuni pezzetti di di taleggio. Coprite con un nuovo strato di polenta, seguito da radicchio e taleggio. Infine chiudete con un ultimo strato di polenta, tenendo da parte ancora del radicchio e del taleggio. Poi spolverate con il formaggio grattugiato e infornate in forno già caldo a 180° in modalità ventilata per 15 minuti.
Passato quel tempo distribuite il radicchio e il taleggio avanzati e mettete nuovamente in forno fino a quando il formaggio sarà sciolto (almeno altri 10 minuti). Sfornate, lasciate raffreddare qualche minuto e servite.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spezzatino di carne con patate in umido | piatto unico e saporito
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…