Nella vita c’è sempre bisogno di alternative, anche in cucina: questo sfornato con verdure, salumi e formaggio è una soluzione golosa e pratica
Possiamo chiamarle ricette svuotafrigo o salvacena, è la stessa cosa. Ma nella vita di tutti quelli che cucinano c’è sempre bisogno di un piano B e gli sformati rustici a base di verdure, salumi e formaggio sono in cima alla mia lista.
Per preparare la base bastano pochi minuti e pochi passaggi. Il resto del lavoro lo lasciamo al forno e il risultato finale non delude mai. Ecco come si prepara questo sformato con verdure e mortadella, che può essere anche un piatto unico per una cena veloce.
Il bello di questa ricetta è che possiamo cambiare l’ordine degli ingredienti, ma il risultato finale non cambia. Patate e zucchine sono un’ottima base per lo sformate, però provale anche con dello speck, della salsiccia, del prosciutto crudo abbinati a mozzarella, scamorza, fontina o un altro formaggio filante.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
250 g patate
Peliamo, laviamo e tagliamo a cubetti la patata. Poi facciamo lo stesso con le zucchine, anche in questo caso a cubetti e aspettiamo.
Versiamo l’olio in una padella grande, lo facciamo scaldare un paio di minuti e aggiungiamo lo scalogno tagliato a rondelle sottili. Lo lasciamo rosolare per qualche minuto e aspettiamo che abbia preso colore.
Leggi anche: Biscotti all’arancia, ancora più spettacolari con questo ingrediente misterioso
Aggiungiamo le patate, alziamo a fiamma vivace e cominciamo a mescolare. Aspettiamo 5 minuti e uniamo anche le zucchine, rimescoliamo e regoliamo di sale. Facciamo cuocere in tutto 20 minuti, al resto penserà ilo forno. Spegniamo e lasciamo riposare.
Prendiamo una teglia rotonda da 26 cm e sulla base stendiamo la pasta sfoglia lasciando la sua carta forno andando bene anche sui bordi. Aggiungiamo alle patate e zucchine anche la mortadella tagliata a dadini e la provola dolce a cubetti. Poi a parte sbattiamo le due uova con un pizzico di sale e una macinata generosa di pepe nero.
Le uniamo al resto del ripieno, mescoliamo bene tutto e lo versiamo sulla pasta sfoglia. Ripieghiamo i bordi dello sformato con verdure e mortadella ripiegandoli verso l’interno e infiliamo in forno già caldo a 180° per 35-40 minuti (dipende dalla potenza del forno). Non occorre farla passare sotto il grill, non c’è gratinatura.
Tiriamo fuori lo sformato dal forno, lo lasciamo riposare per 10 minuti e poi lo sformiamo. Solo così le fette rimarranno belle sode e compatte senza rompersi. E ancora una volta abbiamo salvato la cena.
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…