Sintomi+della+disidratazione+%7C+puoi+riconoscerla+attraverso+questi+segnali
ricettasprint
/sintomi-della-disidratazione-segnali/amp/
News

Sintomi della disidratazione | puoi riconoscerla attraverso questi segnali

Quali sono i sintomi della disidratazione e quando è fondamentale intervenire, specialmente nel caso degli anziani.

Sintomi della disidratazione, quali sono e come possiamo fare per riconoscerli? Questa condizione fisica non è tipica solamente dell’estate e di quando fa molto caldo. Anche in inverno il corpo umano può cadere preda di una situazione del genere.

Un uomo beve al caldo in spiaggia (Pixabay)

I sintomi della disidratazione possono sorgere ad esempio in seguito ad uno sforzo fisico elevato. Oppure come conseguenza di una scarsa assunzione di acqua. Invece l’organismo ha bisogno di un continuo ricambio di liquidi.

Questa cosa è importante per garantire benessere ed aiuta anche a perdere peso ed a stimolare il metabolismo. Non a caso gli esperti dietologi e nutrizionisti consigliano di assumere almeno due litri di acqua ogni giorno, per non incappare nei sintomi della disidratazione.

Cosa che dovrebbe avvenire poi soprattutto prima e dopo l’attività fisica intensa. E specialmente se state seguendo una dieta, non dimenticate mai di bere con costanza ogni giorno, per allentare lo stress al quale il vostro fisico viene sottoposto.

Sintomi della disidratazione,

Ci possono essere anche delle cause più propriamente patologiche dietro ad uno stato di disidratazione. Come ad esempio il diabete, diarrea o vomito, poliapnea, senza contare altre motivazioni come ustioni, diuretici o sale consumati in maniera eccessiva ed anche lassativi.

Potrebbe interessarti anche: L’acqua scade? Dipende tutto dalla bottiglia: fate attenzione

Potremmo essere soggetti ad uno stato di disidratazione eppure non accorgercene. Se dovessimo notare i seguenti segni però faremmo bene ad intervenire aumentando la quantità di acqua assunta con cadenza quotidiana:

  • cali di concentrazione;
  • pelle secca;
  • eczemi;
  • psoriasi;
  • acne;
  • stitichezza;
  • urina scura;
  • ritenzione idrica;
  • performance scarse;
  • infortuni frequenti;
  • tendenza ad ammalarsi;
  • tremori

Potrebbe interessarti anche: Cibi in estate, i pericoli più frequenti: se fai così rischi una contaminazione

Occorre fare attenzione soprattutto agli anziani, quando compaiono questi sintomi. L’importanza dell’acqua e di assumere liquidi di giorno in giorno è conclamata, ed è un qualcosa di indispensabile capace di garantirci la piena salute. Si dovrebbe iniziare con due bicchieri di acqua appena svegli, per poi distribuirne l’assunzione lungo tutta la durata della giornata.

Potrebbe interessarti anche: Mangiare i semi del melone, cosa ti succede se lo fai

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago