So+come+prepararmi+il+tiramis%C3%B9+senza+sgarrare+con+la+dieta%2C+stesso+sapore+ma+solo+180+kcal+di+golosit%C3%A0
ricettasprint
/so-come-prepararmi-il-tiramisu-senza-sgarrare-con-la-dieta-stesso-sapore-ma-solo-180-kcal-di-golosita/amp/
Dolci

So come prepararmi il tiramisù senza sgarrare con la dieta, stesso sapore ma solo 180 kcal di golosità

Solo 180 kcal di golosità: se desideri il tiramisù senza sgarrare con la dieta, preparalo così, io lo faccio spesso e continuo senza problemi a perdere peso, il sapore è lo stesso ma non ti senti in colpa!

Il tiramisù è uno dei dolci più amati, ma spesso la sua ricetta tradizionale può essere piuttosto calorica e ricca di zuccheri. Ho scoperto un modo però per preparare un tiramisù leggero e dietetico, con soli 180 kcal per porzione, senza dover rinunciare al suo inconfondibile sapore. Con l’utilizzo della ricotta al posto della mascarpone e dei pavesini al posto dei savoiardi, sarà possibile godersi questo delizioso dessert senza sensi di colpa.

So come prepararmi il tiramisù senza sgarrare con la dieta, stesso sapore ma solo 180 kcal di golosità

Ciò che rende questa ricetta così speciale è la sua capacità di soddisfare la voglia di dolce senza compromettere la bilancia. In più, è possibile arricchirla ulteriormente con l’aggiunta di cacao amaro in polvere o di scorza di limone grattugiata per un tocco in più di gusto.

Tiramisù ricotta e pavesini

Insomma, con questa versione light del tiramisù, potrai concederti una golosità senza sensi di colpa e goderti il piacere di un dolce tradizionale in una pazzesca versione leggera e dietetica. Una ricetta da condividere con amici e familiari, per deliziare il palato senza rinunciare alla linea. Basta chiacchiere quindi, segui la facile procedura e realizza con me il dessert al caffè perfetto proprio per tutti. Inziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti del tiramisù light alla ricotta

150 g di pavesini
500 g di ricotta
90 g di zucchero
2 cucchiai di acqua
5 uova (tuorli e 3 albumi)

200 ml di caffè espresso
1/2 bicchiere di latte scremato

Come si prepara il tiramisù ricotta e pavesini

Per prima cosa, prepara il caffè espresso e lascialo raffreddare. Nel frattempo, inizia a preparare la crema di ricotta. In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi la ricotta e mescola bene.

Leggi anche: Metto le fragole ovunque, pure il tiramisù ci preparo, lo personalizzo così, non lo trovi davvero da nessuna parte!

A questo punto, pastorizza le uova per garantirne la sicurezza. In un pentolino, sciogli lo zucchero nell’acqua a fuoco basso fino a ottenere uno sciroppo. Versalo a filo sui tuorli d’uovo, continuando a mescolare finché il composto non diventa chiaro e spumoso. Lascia raffreddare completamente.

Leggi anche: Tiramisù poverello che puoi mangiare a merenda, te lo preparo in 3 mosse

Monta gli albumi a neve ferma e incorporali delicatamente al composto di ricotta, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il tutto. In una ciotola, mescola il caffè con il latte scremato, in modo da ammorbidire leggermente i pavesini. Inizia a comporre il tiramisù in uno stampo rettangolare, alternando strati di pavesini bagnati nel caffè e latte, e strati di crema di ricotta. Una volta terminati gli strati, copri lo stampo con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte. Prima di servire, spolvera la superficie con del cacao amaro in polvere e gustalo freddo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Non ci volevo credere: beviamo microplastiche ogni mattina, lo studio choc italiano sul latte

Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…

9 minuti ago
  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

2 ore ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

5 ore ago
  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

14 ore ago