So+fare+gli+gnocchi+senza+impastare%2C+uso+il+cucchiaio+e+poi+li+mangio+in+bianco+cos%C3%AC
ricettasprint
/so-fare-gli-gnocchi-senza-impastare-uso-il-cucchiaio-e-poi-li-mangio-in-bianco-cosi/amp/
Primo piatto

So fare gli gnocchi senza impastare, uso il cucchiaio e poi li mangio in bianco così

Ho scoperto degli gnocchi che non si impastano, si fanno col cucchiaio e ormai sono la mia ossessione, li condisco con tutto ma con limone burro e salvia sono eccezionali!

Se pensi che preparare gli gnocchi sia sempre un’impresa da veri chef, ti do una bellissima notizia: c’è una ricetta che cambia tutto! Ho scoperto un metodo geniale per fare gnocchi senza impastare, utilizzando solo un cucchiaio. Sì, hai capito bene! Questi gnocchi al cucchiaio sono semplici da preparare, leggeri e si sciolgono in bocca. Ma la vera magia sta quando li condisci con una combinazione irresistibile di limone, burro e salvia, allora si che sono davvero un capolavoro!

So fare gli gnocchi senza impastare, uso il cucchiaio e poi li mangio in bianco così

Questa è la mia ricetta del cuore, quella che preparo spesso quando voglio un piatto particolare, fatto di pochi ingredienti ma che mi fa fare bella figura con chiunque mangia con me! Questi gnocchi sono speciali per diversi motivi, prima di tutto, il metodo di preparazione è tanto semplice quanto speciale proprio perché come accennato non devi nemmeno sporcarti le mani, basta usare un frustino a mano per mescolare gli ingredienti e 2 cucchiai per formare degli gnocchetti delicati e leggeri. La ricotta è sicuramente il segreto della morbidezza unica di questi gnocchi, mentre la farina e lo zafferano ne arricchiscono il sapore e il colore. Ma il vero tocco magico è il condimento: il burro fuso con limone e salvia rende gli gnocchi davvero irresistibili, un piatto da gourmet che sa lasciare chiunque senza parole!

Gnocchi al cucchiaio con limone burro e salvia

Ovviamente come ogni ricetta, puoi anche metterci il tuo tocco personale, variando ad esempio lo zafferano con la curcuma o il formaggio grattugiato con un mix di pecorino e parmigiano e persino granella di noci, per un tocco di croccantezza. Ma non è finita, si perché, tocchetti di prosciutto, pancetta o altri salumi, possono rendere i tuoi gnocchi senza impasto ancora più buoni e sfiziosi. Cosa fai ancora lì? Non ti resta che preparare gli ingredienti, seguire la procedura e in men che non si dica è pure pronto in tavola. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

500 g di ricotta
70-80 g di farina 00
1 bustina di zafferano
2 uova
100 g di parmigiano reggiano
1 ciuffo di basilico fresco
1 pizzico di noce moscata

Per condire

150 g di burro
1 limone (succo e scorza grattugiata)

7-8 foglioline di salvia

Come si preparano gli gnocchi senza impasto

In una ciotola, mescola la ricotta con la farina, le uova, il parmigiano, lo zafferano e un pizzico di noce moscata. Amalgama bene il tutto con una frusta a mano, fino a creare un composto liscio e omogeneo. A questo punto tieni da parte temporaneamente il composto e porta a bollore una casseruola con abbondante acqua salata.

Leggi anche: Gnocchi al salmone e piselli, l’alternativa nutriente per il pranzo della domenica anche in vacanza

Con l’aiuto di due cucchiai, preleva delle porzioni di impasto e forma degli gnocchetti. Puoi farli della dimensione che preferisci, ma assicurati che siano tutti più o meno della stessa grandezza per una cottura uniforme. Quando l’acqua bolle, immergi gli gnocchi e cuocili finché non risalgono in superficie (circa 2-3 minuti). Scolali con una schiumarola e mettili da parte.

Leggi anche: Per il pranzo mi sono superata, ho colorato gli gnocchi di rosso e li ho serviti al posto della lasagna

In una padella, sciogli il burro a fuoco medio, aggiungi la salvia e lascia che il burro si insaporisca. Unisci il succo e la scorza di limone e mescola bene. Versa gli gnocchi cotti nella padella con il burro al limone e salvia, mescola delicatamente per farli insaporire bene e dorarli su tutti i lati. Impiatta e servili caldi con qualche fogliolina di basilico fresco e senti che sapore e che bontà quella crosticina croccante fuori con quel ripieno morbido e saporito. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Torta di mele speciale, un dolce soffice e profumato dalla tradizione alla modernità come reinventare la ricetta

Lo sai che puoi portare in tavola una torta di mele diversa dalla solita? Ti…

31 minuti ago
  • News

Allarme cibi scaduti: se leggi questa data buttali via | Finisci subito in ospedale

Scatta il nuovo allarme sui cibi scaduti, presta moltissima attenzione prima di stabilire che sono…

2 ore ago
  • Dolci

Frittelle dolci, le preparo con le mele e non mi appesantisco. Uno spuntino sano e chi mi ferma

Frittelle dolci, le preparo con le mele e non mi appesantisco. Uno spuntino sano e…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Con qualche calamaro faccio un secondo che merita la scarpetta. Un sughetto così, mai visto

Con qualche calamaro faccio un secondo che merita la scarpetta. Un sughetto così, mai visto.…

11 ore ago
  • Dolci

La ciambella all’arancia devi farla così, con una bagna profumatissima che la rende umida e golosa

Prova questa ciambella all'arancia e non la farai più diversamente, ci metto una bagna speciale…

13 ore ago
  • Primo piatto

Profumo d’autunno in questa pasta con funghi e fonduta di parmigiano: ci fai pure la scarpetta

Faccio una pasta con funghi e fonduta di parmigiano che sembra uscita da una cucina…

14 ore ago