Soave+classico+DOC+%7C+Che+cos%E2%80%99%C3%A8+e+come+abbinarlo+%7C+Il+trucco+di+Andrea+Amadei
ricettasprint
/soave-classico-doc-trucco-andrea-amadei/amp/
Bevande

Soave classico DOC | Che cos’è e come abbinarlo | Il trucco di Andrea Amadei

Che vino accompagnare a un bel piatto colorato, leggero ma gustoso, sano e ricco di sapori come può essere “Il pollo farcito al limone” della chef Francesca Marsetti? Sicuramente un Soave classico Doc. Ecco la spiegazione del sommelier Andrea Amadei (Federazione Italiana Sommelier).

Il Soave classico Doc è un vino caratterizzato da una grande morbidezza che quindi va a completare perfettamente i piatti con le caratteristiche della suddetta ricetta. Questa illustrazione è stata fatta dal sommelier Amadei durante la puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno lo scorso 17 settembre 2021.

Soave classico DOC | Che cos’è e come abbinarlo | Il trucco di Andrea Amadei

E’ proprio il caso di dire che questo è un vino veramente speciale, molto invitante e profumato da tenere presente quando prepariamo un piatto di carne piatto semplice, light e gustoso come quello della su citata chef.

Soave classico DOC ecco le sue caratteristiche

Oggi con questa bevanda andiamo in Veneto e siamo nell’arco collinare a est di Verona: quindi siamo nel Soave. Stiamo parlando del Soave classico Doc. Una zona questa verdissima ricoperta di vigneti terrazzati “già descritti- spiega il sommelier Amadei- da Goethe alla fine del 1700 come un paesaggio pieno di vigne con dei carretti carichi d’uva che sono il trionfo di Bacco”.

Questa è una zona famosissima da sempre per il vino ed è proprio nel mese di settembre che qui si svolge la festa dell’uva che è una delle più antiche del paese. L’uva è la Garganega: uva bianca che arriva dalla Sicilia. Si pensa sia stata portata da un centurione romano circa 2000 anni fa e si è adattato su quelle colline vulcaniche e calcaree si è adatta benissimo.

Recentemente questa zona è stata anche eletta dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura) come patrimonio agricolo di rilevanza globale proprio perché qui da 2000 anni la gente vive con il vino e non ha mai snaturato il paesaggio.

Potrebbe piacerti anche: Una salsa perfetta e lowcarb in 15 minuti, ecco la maionese allo zafferano

Realizzato in: Veneto

  • Strumenti
  • calici

 

  • Ingredienti
  • Soave classico DOC

Soave classico DOC, procedimento

Nel piatto abbiamo degli spigoli cioè l’acidità del limone e la piccantezza della senape. È quindi necessario abbinare un vino che dia morbidezza, “ovvero – precisa il sommelier Amadei-di un’acidità soave di nome e di fatto”. Inoltre, questo è un vino con tanti profumi che gli vengono dati da questi terreni che sono bianchi e neri: una coppia positivissima di colori per quanto riguarda le vigne.

Potrebbe piacerti anche: Perché mangiare le lenticchie avanzate così, quando possiamo fare un secondo piatto favoloso

Soave classico DOC | Che cos’è e come abbinarlo | Il trucco di Andrea Amadei

Potrebbe piacerti anche: https://www.ricettasprint.it/crepes-salate-croccanti-ripieno/

I profumi ricordano un pò i fiori di Sambuco, la camomilla, la cannella e “a me- spiega il sommelier Amadei- ricorda tanto anche la frutta esotica”. È un vino eccellente con un abbinamento trasversale proprio per queste caratteristiche.

Soave classico DOC | Che cos’è e come abbinarlo | Il trucco di Andrea Amadei

Potrebbe piacerti anche: Voglia di una cena con un contorno vellutato? Questo purè è la soluzione perfetta

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Soave classico DOC | Che cos’è e come abbinarlo | Il trucco di Andrea Amadei
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

29 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

2 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

3 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

4 ore ago