Il soda bread prende il suo nome dal bicarbonato di sodio, uno degli ingredienti che caratterizzano la sua preparazione. E’ un pane morbido e fragrante, dal sapore delicato e neutro che si sposa benissimo sia con marmellate e creme dolci, che con il salato. Vediamo come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: pane alle noci fatto in casa
Ingredienti
Farina Manitoba 185 g
Per realizzare il soda bread, versate la farina integrale e quella di manitoba in una ciotola e mescolatele tra loro. Unite poi anche il sale ed il bicarbonato ed amalgamate bene.
Versate il latte a filo ed impastate brevemente, poi infarinate una spianatoia e trasferitevi il composto. Lavoratelo con una spatola per qualche secondo, poi foderate con la carta da forno uno stampo del diametro di circa 20 centimetri e ponetevi l’impasto a cui avrete dato la forma di un panetto.
Con un coltello incidete la superficie a croce e cuocete a 180 gradi per circa 30 minuti. Quando la superficie sarà diventata dorata e croccante, sfornatelo e gustatelo, accompagnandolo con i vostri cibi preferiti.
Potrebbe piacerti anche: pane indiano Naan fatto in casa
Fai anche tu le tortine salate in soli 15 minuti, non ti serve accendere il…
Un allenamento ti porta a subire dei grossi sforzi, che mettono sotto sforzo il fisico.…
Durante la stagione estiva non manca mai una porzione di lemon curd nel mio frigorifero.…
Chi arriva a casa dal mare ha voglia di una merenda golosa e sana: se…
Tutto quello che sai sulle torte fatte in casa, questa volta dimenticalo: il procedimento è…
Per queste bombette di melanzane alla mediterranea non c'è bisogno di accendere il forno, ma…