Il soda bread prende il suo nome dal bicarbonato di sodio, uno degli ingredienti che caratterizzano la sua preparazione. E’ un pane morbido e fragrante, dal sapore delicato e neutro che si sposa benissimo sia con marmellate e creme dolci, che con il salato. Vediamo come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: pane alle noci fatto in casa
Ingredienti
Farina Manitoba 185 g
Per realizzare il soda bread, versate la farina integrale e quella di manitoba in una ciotola e mescolatele tra loro. Unite poi anche il sale ed il bicarbonato ed amalgamate bene.
Versate il latte a filo ed impastate brevemente, poi infarinate una spianatoia e trasferitevi il composto. Lavoratelo con una spatola per qualche secondo, poi foderate con la carta da forno uno stampo del diametro di circa 20 centimetri e ponetevi l’impasto a cui avrete dato la forma di un panetto.
Con un coltello incidete la superficie a croce e cuocete a 180 gradi per circa 30 minuti. Quando la superficie sarà diventata dorata e croccante, sfornatelo e gustatelo, accompagnandolo con i vostri cibi preferiti.
Potrebbe piacerti anche: pane indiano Naan fatto in casa
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…