Soffice e golosa ecco la crostata sorprendente pronta in 20 minuti, con un delizioso ripieno cremoso e tanta frutta fresca, vi sbalordirà.
Ecco un classico dessert perfetto tutto l’anno, scenico e gustoso con cui deliziare il palato di tutti.
La crostata morbida furba e veloce con crema gialla e frutta é composta da una base soffice e morbidissima realizzata con uno stampo apposito arricchita da crema gialla e decorata con frutta a piacere, insomma una ricetta veloce e versatile con cui farete un figurone!!
Dunque non ci resta che scoprire gli ingredienti e il procedimento di seguito riportato per avere un risultato impeccabile.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostata stellata | pronta in 20 minuti senza attese ed un ripieno gustoso
Oppure: Crostata zucca e mandorle con amaretti | niente di più buono!
Tempi di cottura: 35 minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti
Per la crostata furba
2 uova
Per la crema gialla
4 tuorli
500 ml di latte
50 g di maizena
Per la decorazione
Frutta q.b
Per realizzare questo dolcetto fantastico, per prima cosa prendete
una ciotola montate con l’aiuto delle fruste elettriche le uova intere con lo zucchero fino a quando non saranno soffici e chiare. Unite il latte, l’olio e continuate a montare il composto.
Aggiungete la farina ed il lievito setacciati e montate ancora fino ad ottenere un impasto cremoso e senza grumi. Versatelo nello stampo furbo imburrato e infarinato, cuocete la crostata morbida in forno statico a 180 gradi per 20 minuti circa.
Quando la base della crostata morbida sarà ben dorata, toglietela dal forno e lasciatela raffreddare prima di toglierla dallo stampo.
Nel frattempo, preparate la crema gialla quindi, versate il latte in un pentolino insieme alla vanillina, mettetelo sul fuoco e fatelo scaldare a calore basso.
Nel frattempo in una ciotola mescolate i tuorli con lo zucchero, unite la maizena e mescolate fino ad ottenere un composto senza grumi, versate i tuorli nel latte caldo lentamente e mescolando continuamente, mescolate la crema gialla fino a quando non sarà densa.
Toglietela dal fuoco, versatela in un contenitore e copritela con un foglio di pellicola alimentare per evitare che si formi la patina in superficie, lasciate raffreddare la crema benissimo.
Togliete delicatamente la crostata morbida dallo stampo e trasferitela su un piatto, versate nello spazio al centro la crema gialla e livellatela.
Decorate successivamente con la frutta a vostro piacere, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…