Pangoccioli sofficissimi: ho scoperto una ricetta imbattibile che li rende così morbidi e talmente pieni di gocce di cioccolato, che ne preparo una teglia e nemmeno basta!

Già preparavo pangoccioli ma da quando ho scoperto questa ricetta, non torno più indietro. Sono extra morbidi, profumati e pieni di gocce di cioccolato che si sciolgono in bocca, appena sfornati, pensa che ne preparo una teglia intera e finisce prima che riesca a metterne via qualcuno per la colazione del giorno dopo, fidati che è una bontà incredibile.

Pangoccioli sofficissimi
Pangoccioli sofficissimi

Questo è il mix perfetto tra un impasto soffice soffice, fatto di miele un tocco di vaniglia per profumare tutto e le gocce di cioccolato che rendono tutto davvero irresistibile. Ti starai chiedendo cosa c’è di diverso rispetto alla solita ricetta che conoscono tutti vero? Beh, il latte è in quantità maggiore, ed è proprio questo il segreto di tanta morbidezza. Il risultato è così piacevole e goloso che ti fa venire voglia di prenderne subito un altro anche dopo il primo assaggio.

Pangoccioli sofficissimi: preparali così e non torni più indietro!

Insomma, ti dico solo questo, se li prepari una volta, sarà impossibile non rifarli. L’impasto è così facile da fare sia a mano che in planetaria che non è complicato nemmeno per i meno esperti in cucina. E poi se segui alla lettera tutti i passaggi, ciò che otterrai, saranno dei pangoccioli super cicciotti che sarà una soddisfazione incredibile portarli in tavola. Allaccia quindi subito il grembiule e oggi ti gusti delle coccole morbidose pazzeche. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 12-15 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per i pangoccioli

Per circa 30 pangoccioli

900 g di farina Manitoba
200 ml di latte intero
180 ml di acqua
150 g di zucchero
80 ml di olio di semi di girasole
2 uova
1 cubetto di lievito di birra fresco
1 bustina di vanillina
30 g di miele
180 g di gocce di cioccolato
8 g di sale

Per spennellare

1 uovo + 1 cucchiaio di latte

Come si preparano i pangoccioli

Inizia sciogliendo il lievito nel latte appena tiepido insieme al miele e lascialo riposare 5 minuti. In una ciotola capiente o in planetaria, versa farina, zucchero, vanillina, uova, olio, acqua e il mix di latte e lievito.

Leggi anche: 8 semplici ingredienti per queste brioche, ma la mattina sono di una goduria pazzesca, vanno subito a ruba

Impasta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo dopodiché aggiungi il sale e continua ad impastare per qualche minuto. Solo alla fine, puoi aggiungere le gocce di cioccolato fredde di frigo così non si sciolgono e distribuiscile bene nell’impasto. Copri poi il panetto e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o finché raddoppia di volume.

Leggi anche: Con queste Brioche paradiso, ho risolto la colazione: l’impasto soffice al latte perfetto da farcire in mille modi

Trascorsa la lievitazione, riprendi l’impasto, dividilo in palline da circa 60-70 g e sistemale su una teglia rivestita di carta forno. Coprile nuovamente e lasciale lievitare ancora per 1 ora. Spennella ogni pangocciolo poi con l’uovo sbattuto con il latte e cuoci a 180 gradi in forno ventilato per 12-15 minuti, finché sono belli dorati. Terminata la cottura, sforna e lasciali almeno intiepidire prima di gustarli, sempre se riesci a resistergli. Buon appetito!