Sofficini: li preparo a mano e li congelo pure, 1000 volte più buoni di quelli confezionati, ormai non li compro più, provare per credere!
Non compro più quelli confezionati, te lo giuro, preparare i sofficini a mano è tutta un’altra cos. Croccanti fuori, morbidi e filanti dentro, con un ripieno che ti fa venire quella voglia di morderli subito. Una ricetta che conquista grandi e piccini, perfetta per un pranzo veloce, uno snack goloso o una cenetta improvvisata.

Il segreto? L’impasto leggero e soffice e un ripieno semplice ma irresistibile fatto con la classica passata di pomodoro profumata, mozzarella filante e un po’ di olio extravergine. Niente trucchi complicati credimi, solo ingredienti buoni e un pizzico di pazienza in più ma ti garantisco che vale davvero la pena provarli, fidati, una volta che li assaggi non torni più indietro.
Sofficini: falli tu non li comprare, sono tutta un’altra cosa!
Sai qual è la parte più bella? Puoi prepararli tutti insieme e poi congelarli, così li tiri fuori all’occorrenza proprio come fossero quelli confezionati ma la soddisfazione è che li hai fatti tu, così hai sempre pronto uno spuntino goloso che fa impazzire tutti. Allaccia il grembiule quindi, seguimi e iniziamo subito a prepararli, perché la bontà non aspetta. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti in padella
Ingredienti per ii Sofficini
Per circa 20 sofficini
Impasto
560 g di farina 00
320 ml di latte
70 g di burro
10 g di sale
Per il ripieno
250 g di passata di pomodoro
300 g di mozzarella
Sale q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Origano q.b.
Per la panatura
3 uova
Pangrattato q.b.
Olio di semi di girasole q.b. per friggere
Come si preparano i Sofficini
- Inizia col preparare l’impasto, quindi versa il latte in un pentolino con il burro e il sale, porta a leggero bollore e poi aggiungi la farina tutta insieme. Mescola energicamente fino ad ottenere un composto liscio e compatto e lascialo raffreddare leggermente
- Taglia la mozzarella a cubetti piccoli e mescolala con la passata di pomodoro, un po’ di olio, sale e origano, un ripieno golosissimo e sempre irresistibile per i tuoi sofficini. Stendi poi l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e ricava dei dischi di circa 8-10 cm di diametro. Metti un cucchiaino di ripieno al centro di ogni disco e richiudi a mezzaluna, sigillando bene i bordi con le dita o i rebbi di una forchetta.
- Sbatti le uova in una ciotola quindi e passa ogni sofficino prima nell’uovo e poi nel pangrattato, così otterrai una panatura croccante e dorata. Scalda infine l’olio di semi in una padella e friggi i sofficini pochi minuti per lato, finché diventano dorati e croccanti. Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e vedrai che una cena così farà felici proprio tutti, non solo i bambini. Buon appetito!