Soffri+di+stitichezza%3F+Perch%C3%A9+ti+succede+e+cosa+puoi+mangiare+per+sbloccarti
ricettasprint
/soffri-di-stitichezza-perche-ti-succede-e-cosa-puoi-mangiare-per-sbloccarti/amp/
News

Soffri di stitichezza? Perché ti succede e cosa puoi mangiare per sbloccarti

È un problema che può rivelarsi oltremodo fastidioso: per contrastare la stitichezza puoi fare affidamento su alcuni cibi consigliati.

Soffri di stitichezza? Perché ti succede e cosa puoi mangiare per sbloccarti (ricettasprint.it)

La stitichezza è un disturbo comune che può colpire persone di tutte le età, causando disagio e influenzando la qualità della vita. Sebbene possa sembrare un problema banale, le sue implicazioni sulla salute e sul benessere generale non devono essere sottovalutate. Comprendere le cause della stitichezza e conoscere gli alimenti che possono aiutare a risolvere il problema è fondamentale per affrontare questa condizione in modo efficace.

La stitichezza può derivare da molteplici fattori, spesso interconnessi. Uno dei principali responsabili è una dieta povera di fibre. Le fibre sono essenziali per il corretto funzionamento dell’intestino, poiché aiutano ad aumentare il volume delle feci e a facilitare il loro transito attraverso il colon. Quando la dieta è carente di cereali integrali, frutta e verdura, le feci possono diventare dure e difficili da espellere.

Come sbloccare la stitichezza subito?

Anche la disidratazione gioca un ruolo cruciale. L’acqua è fondamentale per mantenere le feci morbide; senza un adeguato apporto idrico, il corpo può assorbire troppa acqua dalle feci, rendendole secche e difficili da eliminare. Inoltre, fattori come lo stress, uno stile di vita sedentario e l’uso di alcuni farmaci possono contribuire alla stitichezza. La mancanza di attività fisica riduce la motilità intestinale, mentre alcune medicine, come gli analgesici e gli antidepressivi, possono avere effetti collaterali che rallentano il transito intestinale.

Affrontare la stitichezza richiede un cambiamento nella dieta, introducendo alimenti che favoriscono la regolarità intestinale. In primo luogo, devi aumentare il consumo di fibre. Alimenti come frutta, verdura e cereali integrali sono ricchi di fibre solubili e insolubili, che aiutano a migliorare la consistenza delle feci. La frutta, in particolare, offre non solo fibre, ma anche zuccheri naturali e acqua, che possono contribuire a mantenere le feci morbide. Frutti come prugne, kiwi e mele sono noti per le loro proprietà lassative.

Come sbloccare la stitichezza subito? (ricettasprint.it)

Le verdure a foglia verde, come spinaci e cavoli, sono un’altra ottima scelta. Non solo forniscono una buona quantità di fibre, ma contengono anche nutrienti essenziali che supportano la salute digestiva. Anche i legumi, come fagioli e lenticchie, sono un’eccellente fonte di proteine e fibre, che possono aiutare a sbloccare l’intestino.

Cosa mangiare per andare in bagno tutti i giorni?

E non bisogna dimenticare l’importanza dei cereali integrali. Riso integrale, avena e quinoa non solo aumentano l’apporto di fibre, ma forniscono anche energia e sostanze nutritive essenziali. Incorporare questi alimenti nella dieta quotidiana può fare una grande differenza nella regolarità intestinale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: BAULI richiama un dolce natalizio dai più importanti supermercati, forse lo hai appena comprato

Un altro aspetto fondamentale è l’idratazione. Bere acqua a sufficienza durante la giornata è essenziale per mantenere le feci morbide e favorire il transito intestinale. È consigliabile bere almeno otto bicchieri di acqua al giorno, aumentando l’apporto se si consumano alimenti ricchi di fibre, poiché questi richiedono più acqua per essere digeriti correttamente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come risparmiare con i termosifoni, c’è un dispositivo che ti aiuterà tantissimo

Oltre ai cambiamenti alimentari, ci sono altre strategie che possono aiutare a combattere la stitichezza. L’attività fisica regolare stimola la motilità intestinale, quindi è consigliabile dedicare del tempo all’esercizio fisico ogni giorno. Anche semplici passeggiate possono essere utili per attivare l’intestino e migliorare la digestione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Ma alla fine, qual è la dieta migliore per Natale?

Infine, è importante ascoltare il proprio corpo. Quando si avverte il bisogno di andare in bagno, è fondamentale non ignorarlo. Ritardare il momento di andare in bagno può portare a una maggiore difficoltà nell’evacuazione, creando un circolo vizioso di stitichezza.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Non tutte le uova sono uguali come sceglierle? Piccoli consigli per l’acquisto

Lo sai come scegliere le uova al supermercato? Non tutte sono uguali, ma con i…

55 minuti ago
  • Dolci

Ciambellone di avanzi di ingredienti, pronto in soli 30 minuti, la cioccolata però è esagerata

Come rinunciare a ad una fetta di questo ciambellone di avanzi al cioccolato esagerato? Impossibile…

3 ore ago
  • Dolci

Alessandro Borghese terribile lutto | Lo chef in lacrime: “Un’amica che se ne va”

I riflettori dei media tornano a concentrarsi su Alessandro Borghese: solo oggi è emerso il…

3 ore ago
  • News

Cannavacciuolo come non l’avete mai visto: fa piangere un ristoratore a Cucine da Incubo

Con i suoi modi di fare, chef Cannavacciuolo può incutere anche timore. Ed è capitato…

4 ore ago
  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

6 ore ago
  • News

Dieta prima di Natale | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

7 ore ago