Non c’è niente di più gustoso delle orecchiette con cime di rapa, con la ricetta originale direttamente dalla puglia, preparerai un piatto che amerai sin dal primo assaggio!
Un piatto che racconta la Puglia in ogni boccone, con il suo sapore intenso e autentico, perfetto per chi ama la semplicità che conquista. Le orecchiette con cime di rapa, è una di quelle ricette che porta con sé tradizione e sapori speciali, uniti con semplicità e pochi ingredienti per un risultato perfetto e indimenticabile.
Le orecchiette con cime di rapa sono un trionfo di sapori che unisce la freschezza delle cime di rapa che si sposano alla perfezione con il gusto deciso delle acciughe e la leggera piccantezza del peperoncino, creando un’armonia perfetta. Non serve altro per fare di questo piatto una vera meraviglia della cucina italiana, è uno di quei classici semplici ma davvero intramontabili.
Insomma, prepararlo è facilissimo e, con qualche trucco, diventa ancora più speciale. Infatti se posso darti un consiglio, preferisci orecchiette fresche, perché il risultato è decisamente più gustoso. Non ti resta quindi che allacciare il grembiule e seguirmi nella realizzazione di questa favolosa ricetta sprint. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Per 4 persone
350 g di orecchiette
1 kg di cime di rapa
2 spicchi di aglio
1 peperoncino
Inizia lavando accuratamente le cime di rapa, eliminando le parti più dure e tenendo solo le foglie tenere e le cimette. Porta a bollore una pentola di acqua salata e tuffaci le cime di rapa. Cuoci per circa 5 minuti, poi, nello stesso acqua, aggiungi le orecchiette e cuoci seguendo i tempi indicati sulla confezione.
Leggi anche: Da quando ho messo anche le orecchiette al forno non esistono più paste infornate e timballi in casa mia
In una padella larga, scalda un generoso filo d’olio extravergine. Aggiungi gli spicchi di aglio schiacciati e il peperoncino spezzettato e lascia soffriggere a fuoco dolce finché l’aglio non sarà dorato. Aggiungi poi i filetti di acciughe nella padella e mescola finché non si saranno sciolti nell’olio, creando una base saporita.
Quando le orecchiette e le cime di rapa sono pronte, scolale (conservando un mestolo di acqua di cottura) e trasferiscile direttamente nella padella con il condimento. Salta il tutto a fuoco medio, aggiungendo l’acqua di cottura per amalgamare meglio i sapori. Impiatta quindi le orecchiette aggiungendo un filo d’olio a crudo per esaltare il sapore e se vuoi, completa con una spolverata di formaggio grattugiato (anche se nella versione tradizionale non è previsto). Ti garantisco che resterai senza parole dopo il primo assaggio. Buon appetito!
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…