Il weekend in casa mi piace sempre organizzarlo in anticipo, soprattutto per il dolce da servire a colazione. Ecco perché ho già tutti gli ingredienti pronti in vista della colazione di domenica, per la quale ho deciso di puntare tutto sul limone.
Il fine settimana amo sempre coccolare i miei familiari, ecco perché preparo la colazione da me, servendo in tavola alcuni dei dolci preferiti dalla mia famiglia, così da condividere insieme il tempo.

Inoltre, per questo fine settimana, ho puntato tutto su queste frittelle al limone, certa che avrebbero riscosso un grandissimo successo.
Dolce a colazione, punto sul limone: la ricetta
Per la colazione della domenica, il protagonista indiscusso per me è il limone, capace di rendere tutto più buono e di risaltare i sapori di qualunque dolce, anche di queste frittelle davvero deliziose. Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:
- 130 grammi di farina,
- 200 grammi di latte,
- 2 cucchiai di zucchero,
- 6 grammi di lievito per dolci,
- La scorza di un limone,
- 2 uova,
- 20 grammi di burro,
- Un pizzico di sale.

Prepariamo insieme le frittelle al limone
Cominciamo subito prendendo una ciotola abbastanza capiente, dove verseremo il latte, e lo mescoleremo prima con le uova e successivamente con lo zucchero. A questo punto, aggiungiamo anche il burro precedentemente fuso e continuiamo con la scorza di limone. Infine, aggiungiamo la farina ben setacciata con un colino a maglie strette, così da evitare la formazione di grumi. La stessa operazione va ripetuta anche con il lievito per dolci, anche se il quantitativo è davvero minimo. Lasciamo riposare l’impasto per non più di cinque minuti, per poi passare direttamente alla cottura delle nostre frittelle, così da gustarle mentre sono ancora calde.
LEGGI ANCHE -> Ho farcito la crostata con mascarpone ricotta e cioccolato perfetta come dessert della domenica

Adesso, mettiamo una piccola noce di burro in una padella antiaderente e facciamo sciogliere. Poi versiamo un po’ di impasto, cercando di formare dei dischi, e facciamo cuocere da entrambi i lati per circa due minuti. Infine, quando tutte le frittelle saranno pronte, serviamole in tavola accompagnandole con lo sciroppo d’acero. E voilà, avete preparato una perfetta colazione da condividere con la vostra famiglia, senza dover andare direttamente al bar!
LEGGI ANCHE -> Con la polenta avanzata preparo l’antipasto per la cena, sono così buoni che uno tira l’altro
LEGGI ANCHE -> Se non hai il pulitore a vapore puoi pulire per bene i termosifoni, ti basterà una brocca, non ci credi? Ecco il mio trucco geniale