Sono+passata+dai+classici+cerali+nel+latte+a+questi+dolcetti+cioccolatosi+irresistibili%2C+una+bont%C3%A0+da+inzuppare%21
ricettasprint
/sono-passata-dai-classici-cerali-nel-latte-a-questi-dolcetti-cioccolatosi-irresistibili-una-bonta-da-inzuppare/amp/
Dolci

Sono passata dai classici cerali nel latte a questi dolcetti cioccolatosi irresistibili, una bontà da inzuppare!

Dolcetti di cerali al cioccolato: sono passata dai classici cerali nel latte a questa bontà perfetta da inzuppare, me ne sono innamorata ormai!

Se stai cercando una coccola dolce, facile e irresistibile, questi dolcetti di cereali al cioccolato sono la soluzione perfetta! Croccanti, cioccolatosi e pronti in pochi minuti, sono perfetti per una merenda golosa, ma soprattutto da tuffare nel latte a colazione e non ne fai più a meno!

Dolcetti di cerali al cioccolato

La combinazione è semplicissima ma geniale, è il mix perfetto tra il cioccolato fuso e i corn flakes, creando un mix perfetto tra croccantezza e una golosità pazzesca. Il bello è che non serve impastare o cuocere, basta mescolare tutto e far rassodare in frigo e in pochi minuti con solo 3 ingredienti e zero fatica, otterrai un risultato spettacolare!

Dolcetti di cereali al cioccolato: croccanti, golosi e pronti in un attimo!

Insomma, questo si, che è uno di quei dolcetti che non ti stancheresti mai di mangiare e che conquistano tutti, grandi e piccini. Anzi, prima di iniziare voglio proprio darti un piccolo consiglio: ti conviene prepararne parecchi, perché finiranno in un lampo. Quindi allaccia il grembiule e prepara con me questa sorprendente e velocissima ricetta, illuminerà la tua giornata. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 2 minuti

Ingredienti per i dolcetti di cereali al cioccolato

Per circa 20 dolcetti

200 g di cioccolato fondente
120 g di corn flakes

1 cucchiaino di olio di semi di girasole

Come si preparano i dolcetti di cereali al cioccolato

Inizia spezzettando il cioccolato fondente e scioglilo a bagnomaria oppure nel microonde, mescolando ogni 30 secondi per evitare che si bruci. Quando è completamente fuso e liscio, aggiungi un cucchiaino di olio di semi di girasole e mescola bene: un piccolo trucco che renderà il cioccolato più fluido e lucido.

Leggi anche: Torta ai cereali: la colazione golosa e leggera che in 5 minuti metti in forno, se la provi non riesci a farne a meno!

Lascia intiepidire leggermente il cioccolato fuso, poi versa i corn flakes nella ciotola e mescola delicatamente con un cucchiaio fino a quando sono completamente ricoperti di cioccolato. Prendi poi dei pirottini di carta e riempili con piccoli mucchietti di cereali al cioccolato, aiutandoti con due cucchiaini. Se non hai i pirottini, puoi semplicemente formare delle piccole porzioni su un vassoio rivestito di carta forno.

Leggi anche: Pancake di corn flakes e cereali: ancora più buoni e super leggeri

Metti i dolcetti in frigorifero per almeno 30 minuti, finché il cioccolato non si sarà solidificato e una volta pronti, puoi gustarli così come sono oppure inzuppali nel latte per una colazione super golosa. Croccanti, dolci e irresistibili, fidati che una volta assaggiati, sarà difficile fermarsi. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Brownies al cioccolato tutto light dall’impasto al ripieno, questa ricetta homemade spacca per una colazione col botto

I brownies al cioccolato light ci metto anche un ingrediente segreto e li servo a…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. La dolcezza del miele poi, spacca tutto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. L'agrumato del lime…

4 ore ago
  • News

Ingrassare tra i 40 ed i 50 anni può essere letale: “Fa aumentare le probabilità di morte precoce”

C'è una ricerca i cui risultati sono a dir poco spaventosi, e riguardano una paurosa…

4 ore ago
  • Primo piatto

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca e ci metto anche il rosmarino

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con le zucchine ho smesso di farci la pasta, non le cuocio neppure con questa ricetta: ci esce fuori il contorno perfetto

Non mi stresso, non cucino niente e porto direttamente in tavola: con queste zucchine marinate…

5 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri allo scarpariello un piatto tipico dei vicoli di Napoli, trucchi e consigli da conoscere

Prova subito i paccheri allo scarpariello un classico piatto che si mangia nei migliori locali…

6 ore ago