Croccanti fuori e morbide dentro, se cucini queste polpette vegetariane che ci ha insegnato la nonna ti fai tanti amici nuovi
Polpette leggere, morbide e croccanti al tempo stesso. Non è una grossa novità, ne abbiamo mangiate tante. Ma queste sono speciali: non c’è traccia di carne, nemmeno bianca.
E c’è un cuore filante all’interno che le rende irresistibili. Sono polpette con patate e radicchio con un cuore filante, le stesse che mi ha insegnato la nonna, perfette anche per i bambini.
Questa è una versione leggera delle polpette, non ci sono uova e le impaniamo soltanto con il pangrattato. Se vogliamo un piatto ancora più completo possiamo preparare una salsa di pomodoro con della cipolla e un po’ di basilico. Quando le patate sono cotte, le passiamo due minuti nella salsa e le facciamo insaporire.
Ingredienti:
1 cespo di radicchio
Laviamo bene le patate e le mettiamo a lessare in una pentola piena di acqua, già salata. Dovranno cuocere per 25, massimo 30 minuti fino a quando diventano morbide anche all’interno. Le scoliamo, le peliamo e le passiamo nello schiacciapatate direttamente in una ciotola, poi teniamo da parte.
Laviamo bene anche il cespo di radicchio eliminando solo le foglie più esterne. Le scoliamo bene e le tagliamo a listarelle. Quindi le facciamo stufare in padella con lo scalogno tritato e un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva. Saliamo e lo facciamo cuocere per 10 minuti, senza mettere il coperchio. Spegniamo e tiriamo via dal fuoco.
Aggiungiamo il radicchio nella ciotola con le patate e mettiamo dentro anche il parmigiano insieme a un pizzico di sale. Quindi impastiamo direttamente con le mani: la base delle nostre polpette è pronta.
Ci inumidiamo le mani e formiamo le polpette, grosse poco più di una noce. Al centro inseriamo un paio di cubetti di fontina e richiudiamo. Quindi le passiamo nel pangrattato, rotolandole nel piatto per farlo aderire bene.
LEGGI ANCHE -> Dieta durante la menopausa, ecco cosa devi fare per non perdere la massa magra: questi cibi te li devi scordare per sempre
Appoggiamo le polpette su una leccarda coperta con carta forno e le spennelliamo con un filo di olio extravergine. Preriscaldiamo il forno a 180° e le facciamo cuocere sulla griglia centrale per circa 15 minuti. Così saranno croccanti fuori, morbide dentro e con un cuore filante.
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…