Non ci serve la gelatiera e nemmeno aver frequentarti dei corsi per preparare un delizioso semifreddo light alla frutta: fa davvero la differenza

Il semifreddo light alla frutta è sempre una grandissima soluzione, non solo d’estate quando sono tutti alla ricerca di un buon gelato. Ci sono almeno tre motivi buoni per prepararlo con le tue mani. Il primo è che così sai cosa c’è dentro e non devi stare a leggere gli ingredienti.

Semifreddo light alla frutta
Semifreddo light alla frutta ricettasprint

Il secondo è che rispettando poche semplici mosse porti in tavola un dolce molto elegante ma poco impegnativo, gradito a tutti. E il terzo motivo? Ha la giusta quantità di zuccheri, ma senza esagerare. Ecco perché puoi mangiarne anche due fette senza pentirti.

Semifreddo light alla frutta, con questo trucco fatichi la metà

Il trucco per un perfetto semifreddo alla frutta si chiama freezer. Ricordati di mettere sempre nel congelatore il contenitore che userai, in questo caso uno stampo da plumcake, almeno 30 minuti prima di riempirlo. E fai lo stesso con i lamponi, dopo averli lavati. In questo caso bastano 20 minuti.

Ingredienti:
350 g di yogurt greco
120 g di latte condensato zuccherato
300 ml di panna liquida
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
200 g di lamponi
40 g di pistacchi

Preparazione: passo passo dessert

yogurt
Semifreddo light alla frutta ricettasprint

Versiamo in una ciotola lo yogurt greco a temperatura ambiente, il latte condensato zuccherato e l’estratto di vaniglia. Mescoliamo con un cucchiaio e teniamo da parte.
A parte, in un’altra ciotola, montiamo con le fruste elettriche anche la panna liquida, andando avanti per alcuni minuti fino a quando non diventa compatta. La uniamo al composto precedente mescolandola con una spatola in silicone. Facciamo sempre movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla.

panna
Semifreddo light alla frutta ricettasprint

Tiriamo fuori dal freezer lo stampo da plumcake, in acciaio oppure in silicone. Nel primo caso basterà foderarlo sulla base e sulle pareti con un foglio di pellicola alimentare, per aiutarci a tirare fuori il semifreddo senza romperlo.

Leggi anche: Cheesecake senza biscotti alle fragole: ti insegno una nuova ricetta

Leggi anche: Cheesecake al cioccolato in bicchiere: ti bastano 3 ingredienti e 10 minuti, il dessert sarà in tavola!

Versiamo metà del composto preparato in precedenza e lo decoriamo con metà dei lamponi oltre che metà dei pistacchi tritati al coltello. Poi ricopriamo con il resto del composto a base di yogurt, panna e latte condensato e mescoliamo tutto con un cucchiaio.

Richiudiamo con la pellicola alimentare a contatto e mettiamo in congelatore per almeno 8 ore. Al momento di servire, sformiamo il semifreddo su un piatto. Lo decoriamo con il resto dei lamponi freschi e gli altri pistacchi, poi lo portiamo a tavola.

lamponi
Semifreddo light alla frutta ricettasprint