Il sorbetto alla pesca è perfetto per rinfrescarsi alla fine di un pasto o da mangiare come merenda. Da provare perchè si può fare anche senza gelatiera.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per realizzare questo sorbetto delizioso.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Pesche al limoncello | Dolcetti golosi invitanti ed originali
Leggi anche > Marmellata di pesche senza zucchero leggera e gustosa
Tempo di preparazione: ′
Tempo di cottura: –′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Per preparare questo fresco sorbetto si inizia a mettere il contenitore nel quale si deve conservare il sorbetto nel freezer. Nel frattempo, in un pentolino si mette l’acqua a bollire e si aggiunge lo zucchero per farlo sciogliere completamente. Quando si sarà sciolto si lascia raffreddare e poi si mette in frigorifero affinchè si raffreddi completamente, trasferendolo in una ciotolina.
Nel frattempo si lavano, si sbucciano e dopo aver tolto il nocciolo si frullano, con un frullatore ad immersione le pesche e si aggiunge la purea al composto di acqua e zucchero ormai freddo.
A questo punto, se si ha la gelatiera si inserisce tutto all’interno e si seguono le istruzione per ottenere il sorbetto. Altrimenti, si mette il composto nel contenitore freddo, si chiude e si mette nel freezer. Trascorso un’ora si mescola con il cucchiaio e poi si rimette in freezer. Questa operazione deve essere effettuata fino a 6 volte o fino a quando non si amalgamerà bene.
Leggi anche > Cocktail analcolico pesca e rosmarino | fresco e facile da preparare
Leggi anche > Succo di frutta alla pesca preparato in casa, fresco e delicato
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…