Sospiri+delle+monache%2C+un+dolce+pugliese+delicato+e+friabile
ricettasprint
/sospiri-delle-monache-ricetta/amp/
Dolci

Sospiri delle monache, un dolce pugliese delicato e friabile

I sospiri delle monache sono dei golosi assaggi di bontà. E’ una ricetta tipica della Puglia che prevede diverse varianti di città in città. Questa è la versione propria di Altamura, meravigliosa cittadina in provincia di Bari: assaggiateli e ne rimarrete rapiti!

Potrebbe piacerti anche: dolci sospiri di Bisceglie

Ingredienti

5 uova
Un albume
10 g di succo di limone
50 g di zucchero semolato
100 g di farina 00
Una dose di crema chantilly (clicca qui per la ricetta)
Zucchero a velo q.b.

Preparazione dei sospiri delle monache

Per realizzare questi dolcetti, iniziate dedicandovi alla crema chantilly. Seguite la nostra ricetta sprint, poi ponetela in frigorifero fino al momento di utilizzarla.

crema chantilly

Separate i tuorli e versateli in un recipiente capiente, poi aggiungete 40 grammi di zucchero. Montate molto a lungo con le fruste elettriche: dovrete ottenere un composto molto gonfio, chiaro e spumoso. Successivamente incorporate lentamente anche la farina setacciata, mescolando con una spatola.

Ora montate anche gli albumi a neve fermissima con i restanti 10 grammi di zucchero. Versate piano piano anche il succo di limone. Incorporateli delicatamente al composto di tuorli con una spatola, poco alla volta e mescolando dall’alto verso il basso.

A questo punto trasferite il composto ottenuto in una sac a poche con la bocchetta liscia e formate delle piccole semisfere con la punta in cima su una placca rivestita di carta da forno. Cuocete a 180 gradi (forno preriscaldato ventilato) per circa 20 minuti. Una volta pronti, fateli raffreddare nel forno tenendo uno spiraglio aperto.

Terminato questo passaggio, riprendete la sac a poche e farcite ogni sospiro con la crema chantilly, inserendo la bocchetta al centro della base. Cospargeteli con abbondante zucchero a velo e saranno pronti per essere gustati!

Potrebbe piacerti anche: pasticciotti pugliesi

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

2 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

4 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

5 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

7 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

8 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

10 ore ago