Sospiri+delle+monache%2C+un+dolce+pugliese+delicato+e+friabile
ricettasprint
/sospiri-delle-monache-ricetta/amp/
Dolci

Sospiri delle monache, un dolce pugliese delicato e friabile

I sospiri delle monache sono dei golosi assaggi di bontà. E’ una ricetta tipica della Puglia che prevede diverse varianti di città in città. Questa è la versione propria di Altamura, meravigliosa cittadina in provincia di Bari: assaggiateli e ne rimarrete rapiti!

Potrebbe piacerti anche: dolci sospiri di Bisceglie

Ingredienti

5 uova
Un albume
10 g di succo di limone
50 g di zucchero semolato
100 g di farina 00
Una dose di crema chantilly (clicca qui per la ricetta)
Zucchero a velo q.b.

Preparazione dei sospiri delle monache

Per realizzare questi dolcetti, iniziate dedicandovi alla crema chantilly. Seguite la nostra ricetta sprint, poi ponetela in frigorifero fino al momento di utilizzarla.

crema chantilly

Separate i tuorli e versateli in un recipiente capiente, poi aggiungete 40 grammi di zucchero. Montate molto a lungo con le fruste elettriche: dovrete ottenere un composto molto gonfio, chiaro e spumoso. Successivamente incorporate lentamente anche la farina setacciata, mescolando con una spatola.

Ora montate anche gli albumi a neve fermissima con i restanti 10 grammi di zucchero. Versate piano piano anche il succo di limone. Incorporateli delicatamente al composto di tuorli con una spatola, poco alla volta e mescolando dall’alto verso il basso.

A questo punto trasferite il composto ottenuto in una sac a poche con la bocchetta liscia e formate delle piccole semisfere con la punta in cima su una placca rivestita di carta da forno. Cuocete a 180 gradi (forno preriscaldato ventilato) per circa 20 minuti. Una volta pronti, fateli raffreddare nel forno tenendo uno spiraglio aperto.

Terminato questo passaggio, riprendete la sac a poche e farcite ogni sospiro con la crema chantilly, inserendo la bocchetta al centro della base. Cospargeteli con abbondante zucchero a velo e saranno pronti per essere gustati!

Potrebbe piacerti anche: pasticciotti pugliesi

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

12 minuti ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

1 ora ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

2 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

5 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

8 ore ago