Sospiri+delle+monache%2C+un+dolce+pugliese+delicato+e+friabile
ricettasprint
/sospiri-delle-monache-ricetta/amp/
Dolci

Sospiri delle monache, un dolce pugliese delicato e friabile

I sospiri delle monache sono dei golosi assaggi di bontà. E’ una ricetta tipica della Puglia che prevede diverse varianti di città in città. Questa è la versione propria di Altamura, meravigliosa cittadina in provincia di Bari: assaggiateli e ne rimarrete rapiti!

Potrebbe piacerti anche: dolci sospiri di Bisceglie

Ingredienti

5 uova
Un albume
10 g di succo di limone
50 g di zucchero semolato
100 g di farina 00
Una dose di crema chantilly (clicca qui per la ricetta)
Zucchero a velo q.b.

Preparazione dei sospiri delle monache

Per realizzare questi dolcetti, iniziate dedicandovi alla crema chantilly. Seguite la nostra ricetta sprint, poi ponetela in frigorifero fino al momento di utilizzarla.

crema chantilly

Separate i tuorli e versateli in un recipiente capiente, poi aggiungete 40 grammi di zucchero. Montate molto a lungo con le fruste elettriche: dovrete ottenere un composto molto gonfio, chiaro e spumoso. Successivamente incorporate lentamente anche la farina setacciata, mescolando con una spatola.

Ora montate anche gli albumi a neve fermissima con i restanti 10 grammi di zucchero. Versate piano piano anche il succo di limone. Incorporateli delicatamente al composto di tuorli con una spatola, poco alla volta e mescolando dall’alto verso il basso.

A questo punto trasferite il composto ottenuto in una sac a poche con la bocchetta liscia e formate delle piccole semisfere con la punta in cima su una placca rivestita di carta da forno. Cuocete a 180 gradi (forno preriscaldato ventilato) per circa 20 minuti. Una volta pronti, fateli raffreddare nel forno tenendo uno spiraglio aperto.

Terminato questo passaggio, riprendete la sac a poche e farcite ogni sospiro con la crema chantilly, inserendo la bocchetta al centro della base. Cospargeteli con abbondante zucchero a velo e saranno pronti per essere gustati!

Potrebbe piacerti anche: pasticciotti pugliesi

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

17 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

47 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago