Sostituisci+il+solito+pesto+con+questa+variante+strepitosa%3A+avrai+un+primo+da+urlo%21
ricettasprint
/sostituisci-il-solito-pesto-con-questa-variante-strepitosa-avrai-un-primo-da-urlo/amp/
Primo piatto

Sostituisci il solito pesto con questa variante strepitosa: avrai un primo da urlo!

Non è il solito pesto alla ligure o alla trapanese, ma è ugualmente buonissimo ed è super facile da realizzare. Perfetto per rendere ricco e sfizioso il tuo primo piatto, anche i bambini lo adoreranno!

Diamo un po’ di brio al tuo pranzo di tutti i giorni, rendendolo speciale con questo condimento super saporito. Un asso nella manica da sfoderare anche quando si vuole fare colpo in tavola, senza però perdere troppo tempo ai fornelli.

Sostituisci il solito pesto con questa variante avrai un primo da urlo 20220221 ricettasprint

La semplicità ed al tempo stesso l’impareggiabile bontà di questo pesto ti consegneranno un piatto veramente strepitoso.

Qualsiasi formato di pasta andrà bene, ma con gli spaghetti è veramente il top!

E’ veramente un condimento speciale che potrai realizzare anche in anticipo e conservare in frigorifero fino al momento di servire. Ovviamente andrà conservato in un contenitore chiuso ermeticamente e per non più di un giorno. Una soluzione sbrigativa per stupire tutti, in qualsiasi occasione. Come anticipato ho usato gli spaghetti per completare la ricetta, perché risultano perfetti per accogliere ed avvolgere perfettamente questo pesto corposo, gustoso come pochi risultando un piatto veramente strepitoso. Qualsiasi formato però andrà benissimo, non ti resta che aprire la dispensa, scegliere il tuo preferito e condirlo con questa abbondante salsa dal sapore particolare e dalla consistenza unica!

Ingredienti

320 gr di spaghetti

400 gr di pomodori maturi
4 filetti di alici sott’olio
80 gr di mandorle pelate
130 gr di parmigiano grattugiato
Basilico q.b.
Uno spicchio d’aglio
Sale q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione degli spaghetti con pesto di pomodori freschi

Per realizzare questo piatto iniziate lavando benissimo i pomodori. Riempite una pentola con acqua e sbollentateli per circa 7/8 minuti: appena noterete che la buccia inizia a staccarsi dalla polpa, spegnete e scolateli molto bene. Lasciateli intiepidire un attimo, poi pelateli e tagliateli a pezzi.

Prendete una padella e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva, poi aggiungete lo spicchio d’aglio pelato e schiacciato. Quando quest’ultimo sarà dorato eliminatelo ed aggiungete i pomodori. Lasciate cuocere a fuoco dolce, in modo che il sugo diventi corposo. A questo punto spegnete e fate raffreddare completamente.

Versatelo nel mixer insieme al parmigiano grattugiato, le alici ben sgocciolate, le mandorle, un po’ di basilico ed un pizzico di sale. Iniziate ad azionare a più riprese, nel caso aggiungete ulteriore olio extra vergine d’oliva a filo fino ad ottenere un condimento denso ed omogeneo.

Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolateli leggermente al dente tenendo da parte un poco di acqua. Versate il pesto in padella con quest’ultima per diluirlo, poi accendete ed unite gli spaghetti per ultimate la cottura. Mescolate e fate insaporire bene e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini alla zucca

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone al cartoccio alla senape, questo davvero sembra uscito da un ristorante eppure non metti su una padella

Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…

8 ore ago
  • Primo piatto

La mia zuppa di ceci e funghi è quello che ti manca per il pranzo, da mangiare calda e fumante

Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…

9 ore ago
  • Dolci

Chiude È sempre mezzogiorno, peggio di quanto successo con La Prova del Cuoco

Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…

11 ore ago
  • Dolci

Io non aspetto Natale o Carnevale per le frittelle, queste le faccio a richiesta dei miei figli

Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…

12 ore ago
  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

14 ore ago