Sotto+controllo+glicemia+e+bilancia%3A+con+la+torta+di+pere+integrale%2C+metti+d%26%238217%3Baccordo+tutti+con+130+kcal%21
ricettasprint
/sotto-controllo-glicemia-e-bilancia-con-la-torta-di-pere-integrale-metti-daccordo-tutti-con-130-kcal/amp/
Dolci

Sotto controllo glicemia e bilancia: con la torta di pere integrale, metti d’accordo tutti con 130 kcal!

Glicemia e bilancia, sono finalmente sotto controllo, con questa torta di pere integrale, il buongiorno è golosissimo con solo 130 kcal e metti tutti d’accordo!

Quando vuoi qualcosa di dolce ma senza sgarrare, questa è proprio la ricetta giusta. Soffice, profumata e piena di frutta, è il modo perfetto per iniziare la giornata con il piede giusto e la glicemia a posto! È una torta leggera ma ti soddisfa come non t’immagini e poi ha un profumo che riempie tutta la cucina e ti fa venire subito voglia di metterla in tavola ancora tiepida. Ma non è tutto, perché è della consistenza morbida con quel tocco rustico, dato dalla farina integrale e la crusca, che ti innamorerai ancora di più.

Torta di pere integrale

Questa torta è fatta con tante pere, quindi per questo naturalmente dolce e umida senza bisogno di esagerare con i dolcificanti. Al posto dello zucchero poi c’è l’eritritolo, quindi è perfetto per chi tiene sotto controllo gli zuccheri nel sangue o vuole semplicemente qualcosa di più leggero. L’olio di semi e il latte scremato mantengono la leggerezza senza rinunciare alla morbidezza, sostituendo quindi il burro alla grande, mentre la cannella da giusto quel profumino avvolgente che con le pere sta a meraviglia.

Torta di pere integrale: una morbida colazione golosa che non t’ingrassa

Insomma, fidati di me, questa è la torta perfetta per la colazione, o magari da accompagnare ad un tè caldo o un caffè per la merenda. Con solo 130 kcal a fetta, ti darà la possibilità di mangiarne pure due senza preoccuparti della bilancia, quindi allaccia il grembiule e preparala con me. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la Torta di pere integrale

Stampo da 24 cm

2 uova
7-8 pere
100 g di eritritolo o dolcificante a scelta
90 ml di olio di semi di girasole
150 ml di latte scremato

225 g di farina integrale
45 g di crusca integrale
1 bustina di lievito per dolci in polvere
1/2 cucchiaino di cannella

Come si prepara la Torta di pere integrale

Inizia già a preriscaldare il forno a 180 gradi in modalità ventilata e prepara uno stampo da 24 cm, rivestendolo con carta forno o ungilo leggermente. In una ciotola capiente sbatti le uova con l’eritritolo fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Leggi anche: Ma quale cheesecake, col mascarpone preparaci questa morbidissima torta della nonna, una fetta è perfetta a qualunque ora!

Aggiungi poi l’olio di semi e il latte scremato a filo, continuando a mescolare, dopodiché incorpora la farina integrale, la crusca, il lievito e la cannella. Ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, sarà pronto. Adesso taglia le pere a cubetti o a fette e se vuoi, lasciane qualcuna da parte per decorare la superficie.

Leggi anche: Torta mascarpone e mele: se la ricetta classica della nonna è buona, non sai quella di zia Teresa, quanto a morbidezza è unica!

Versa l’impasto nello stampo insieme alle pere tagliate in precedenza e livellalo. Sopra sistema le fettine di pera come preferisci e cuocile in forno per 40-45 minuti, facendo sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto. Terminata la cottura, lascia raffreddare bene la torta prima di toglierla dallo stampo e poi tagliala a fette, fidati è buonissima e poi la gusti senza alcun senso di colpa, che vuoi di più. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago