Gli spaghetti con acciughe e pangrattato sono un ottimo primo piatto da preparare ogni volta che si ha pochissimo tempo a disposizione e quando si ha una certa fame.
Una ricetta facile e velocissima che piace proprio a tutti, anche ai più piccini.
Con solo due ingredienti portate in tavola un piatto favoloso.
Potrebbe interessarvi anche questa ricetta: spaghetti alla poverella
INGREDIENTI
Dose per 4 persone
PROCEDIMENTO
Per assoporare al meglio gli spaghetti con acciughe e pangrattato fate attenzione che la pasta non perda la cottura.
Per prima cosa mettete l’acqua a scaldare per la pasta e salatela.
In un tegame versate abbondante l’olio, aggiungete l’aglio e fate soffriggere, a parte tagliate le acciughe a pezzi e unitele al soffritto.
E’ arrivato quindi il momento di incorporare il pangrattato, due cucchiai per ogni porzione, in questo caso quindi otto cucchiai.
Una volta cotta la pasta, scolatela nel tegame con il pangrattato, aggiungete il prezzemolo tritato finemente e mantecate con un pochino di acqua di cottura.
Servite gli spaghetti con le acciughe e pangrattato caldi.
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: spaghetti ai quattro pomodori
Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…
I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…
Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…
Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…
I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…