Spaghetti+aglio+olio+e+peperoni+i+sapori+partenopei+in+una+ricetta+rivisitata+da+leccarsi+i+baffi
ricettasprint
/spaghetti-aglio-olio-e-peperoni-i-sapori-partenopei-in-una-ricetta-rivisitata-da-leccarsi-i-baffi/amp/
Primo piatto

Spaghetti aglio olio e peperoni i sapori partenopei in una ricetta rivisitata da leccarsi i baffi

Stravolgiamo un grande classico ecco la ricetta che fa impazzire tutta la famiglia e gli amici con la sua semplice ma squisita bontà, gli Spaghetti aglio olio e peperoni i sapori partenopei in una ricetta rivisitata da leccarsi i baffi.

Gli Spaghetti aglio olio e peperoni: i sapori partenopei in una ricetta rivisitata da leccarsi i baffi. Un grande classico della cucina napoletana, gli spaghetti aglio olio e peperoncino, arricchiti dall’aggiunta dei peperoni, rendendolo un piatto semplice che richiama i sapori di un’antica tradizione italiana. La preparazione è davvero semplice, per questo motivo la ricetta è diventata ben presto popolare in Italia e nel resto del mondo. Questa ricetta è un’ottima idea per preparare un pasto completo in pochissimo tempo. Gli spaghetti sono un piatto ricco di sapore e di proteine, quindi sono un’ottima fonte di energia. Inoltre, il peperoncino aggiunge una nota piccante al piatto. Sia i peperoncini che i peperoni sono ricchi di vitamine e una buona fonte di minerali e antiossidanti.

Spaghetti aglio olio e peperoni 05052023 ricettasprint

È possibile variare la ricetta originale con alcuni piccoli accorgimenti. Una delle modifiche più comuni è la sostituzione del peperoncino con una varietà più dolce. Inoltre, è possibile aggiungere altre verdure come zucchine, melanzane in sostituzione dei peperoni, per dare al piatto una nota ancora più particolare. Un’altra variante interessante è l’aggiunta di una spolverata di parmigiano di alta qualità. Cosa rende questi spaghetti così speciali? Innanzitutto, la loro versatilità: questa ricetta può essere preparata in pochi minuti e può essere facilmente personalizzata a seconda dei propri gusti.

Sono ricchi di sapore, ma allo stesso tempo leggeri e sazianti.

È un piatto davvero versatile, quindi può essere apprezzato da tutti, a prescindere dal tipo di dieta seguita. È un’ottima idea per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Questi spaghetti sono ideali per una cena veloce durante i giorni infrasettimanali, ma sono anche un’ottima soluzione per portare un tocco di allegria nella tavola dei fine settimana. Per completare questo piatto, i sommelier consigliano di accompagnarlo con un bicchiere di vino bianco o di birra chiara. Gli spaghetti aglio olio e peperoncino sono un ottimo esempio di come la cucina tradizionale può essere rivisitata in chiave moderna. Un piatto gustoso e versatile, adatto a tutti, che saprà accompagnare con stile le vostre cene in famiglia.

Leggi anche: Merluzzo ai peperoni, la variante strepitosa che devi assolutamente provare
Leggi anche: Spaghetti cipollotti e peperoni, un piatto travolgente da preparare per gli ospiti

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

400 g di spaghetti
300 g di peperoni
2 spicchi d’aglio

50 g di olio extravergine d’oliva
1 peperoncino
5 g di sale

Preparazione degli spaghetti aglio olio e peperoni

Prepariamo questa ricetta iniziando dai peperoni. Eliminate le cime i filamenti e i semi, tagliateli a tocchetti e teneteli da parte. In una pentola, portate a bollore l’acqua salata per cuocere gli spaghetti.

peperoni 05052023 ricettasprint

Nel frattempo, in una casseruola, fate scaldare l’olio extravergine d’oliva e aggiungete l’aglio tritato. Fate soffriggere per qualche minuto e unite il peperoncino, i peperoni e il sale, lasciate rosolare per 20 minuti.

peperoncino 05052023 ricettasprint

Quando l’acqua bolle, cuocete gli spaghetti per circa 8-10 minuti, o come indicato sulla confezione. Scolate gli spaghetti, una volta cotti, e fateli saltare nella casseruola dove avete fatto soffriggere l’aglio con l’olio, il peperoncino e i peperoni. Lasciate insaporire per qualche minuto su fiamma vivace e servite i vostri spaghetti aglio olio e peperoncino ben caldi. Gli spaghetti aglio olio e peperoncino sono pronti per essere serviti in tavola. Un sapore unico e autentico, ricordi di un’estate passata al mare e di una cucina saporita da ricordare. Una ricetta veloce e sfiziosa, che renderà i vostri piatti speciali, provateli!

spaghetti 05052023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Il trucco che non conosci per pulire la friggitrice ad aria senza fatica: così torna come nuova

La friggitrice ad aria è diventata la migliore alleata in cucina per molti di noi,…

31 minuti ago
  • Dolci

Una mousse per tutto l’anno, la faccio con fragole e anacardi, anche surgelate

Una mousse per tutto l'anno, la faccio con fragole e anacardi, anche surgelate. Non ha…

3 ore ago
  • Contorno

Il cavolfiore come lo faccio io non lo fa nessuno, curry e limone sono il tocco magico e via, in forno

Il cavolfiore come lo faccio io non lo fa nessuno, curry e limone sono il…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Zucca indorata e fritta, la faccio in 10 minuti ed è pure meglio delle patatine: se la finiscono subito

Quando preparo la zucca indorata e fritta faccio tutti contenti, ci vuole così poco e…

12 ore ago
  • Primo piatto

Risotto alla zucca cremosissimo senza un goccio di panna, con un solo ingrediente in più

Ho fatto un risotto alla zucca cremosissimo, anche i miei bambini sono impazziti e ci…

13 ore ago
  • Dolci

Quando cerco una pausa golosa, le crostatine di mele mi fanno compagnia

L'impasto di queste crostatine si prepara davvero in 10 minuti ma il sapore te lo…

14 ore ago