Cosa prepari oggi? Ecco un’dea veloce e davvero gustosa, prepariamo gli Spaghetti ai cipollotti con zucchine e pancetta, un tripudio eccezionale di imperdibile bontà.
Ecco come puoi sorprendere in pochi minuti tutta la famiglia, ecco gli Spaghetti ai cipollotti con zucchine e pancetta, per la domenica sono perfetti e sono facilissimi da preparare hanno per di più un sapore esagerato nessuno potrà resistergli.
La procedura è molto semplice e veloce il sapore è davvero eccezionale è un mix di sapori strepitoso che devi assolutamente provare. andremo a realizzare un sughetto eccezionale fatto con cippollotti sminuzzati e rosolati per bene in cui andremo ad aggiungere favolosa pancetta a tocchetti, in più per completare zucchine fritte a rondelle e un tcco di cacio e pepe, insomma un tripidio di sapori davvero eccezionali e fuori dai soliti schemo, tanti semplici igredienti che si sposano magnificamente per srprendere tutti.
Cosa aspetti allora? Segui la procedura passo passo e in men che non si dica otterrai un risultato travolgente a prova di chef. Iniziamo subito.
Leggi anche: Spaghetti al forno con pancetta e provola: mamma mia quanto è buona, mia nonna la preparava così
Leggi anche: Pasta al tonno in bianco: più facile di così si muore!
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Ingredienti per 4 porzioni
400 g di spaghettoni
4 zucchine
250 g di pancetta tesa
5 cipollotti
80 g di cacio
Per realizzare questa favolosa ricetta sprint, per prima cosa taglia finemente i cipollotti e lasciali rosolare per 15 20 minuti aggiungendo un pò di acqua. Una volta appassiti e imbionditi aggiungi la pancetta tesa tagliata a tocchetti sfuma con un pò di vino bianco e lascia evaporare l’alcool e prosegui la cottura ancora per qualche minuto.
Taglia intanto le zucchine dopo averle lavate per bene a rodele sottili. Scalda abbondante olio di semi e friggi le zucchine fino a doratura dopodichè scolale per bene e tienile da parte. Cala la pasta in abbondante acqua salata e lasciala cuocere un paio di mnuti in meno rispetto altempo indicato.
Scola la pasta e aggiungila in padella insieme al condimento e un pò di acqua di cottura,manteca incorporando le zucchine cacio e una spolverata abbondante di pepe. Addensato il sughetto, segni i fornelli e impiatta. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…