Spaghetti+ai+gamberi+rossi+di+Mazara%2C+si+preparano+in+un+attimo+e+sono+buonissimi
ricettasprint
/spaghetti-ai-gamberi-rossi-di-mazara-si-preparano-in-un-attimo-e-sono-buonissimi/amp/
Primo piatto

Spaghetti ai gamberi rossi di Mazara, si preparano in un attimo e sono buonissimi

Spaghetti ai gamberi rossi di Mazara, una bontà gourmet alla tua portata che ti farà fare un figurone: freschissimo, profumato e delicato, questo primo sarà un successo!

Non lasciarti intimorire dalla bellezza scenografica di questo primo favoloso: quando lo presenterai in tavola tutti resteranno certamente a bocca aperta, ma ti assicuro che quando lo assaggeranno saranno deliziati.

Spaghetti ai gamberi rossi di Mazara ricettasprint

E’ un piatto facilissimo, si prepara in 10 minuti: metti sul fuoco la pentola con l’acqua per la pasta, basterà per realizzare anche il condimento e dare un tocco di raffinata bontà al tuo menù, specialmente quello delle occasioni speciali. L’unica accortezza che dovrai avere é quella di acquistare dei gamberi freschissimi, solo così la carne resterà tenerissima e succosa!

Potrebbe piacerti anche: Pasta con melanzane e pancetta, risolvi il pranzo con solo 3 ingredienti

Ingredienti

320 gr di spaghetti

400 gr di gamberi rossi di Mazara freschissimi
Un limone
50 ml di vino bianco secco
un pomodorino
una carota
una costa di sedano
Uno spicchio d’aglio
Prezzemolo q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione degli spaghetti ai gamberi rossi di Mazara

Per realizzare questo piatto iniziate sgusciando e pulendo i gamberi rossi: eliminate il filo intestinale e trasferite tutti gli scarti (carapace e teste) in un pentolino. Versate la carne in una ciotolina e conditela con un pizzico di sale e pepe, un po’ di buccia di limone grattugiata ed un filo di olio extra vergine d’oliva: date una mescolata, coprite con la pellicola alimentare e trasferite in frigorifero. Intanto aggiungete nel pentolino il sedano, la carota pelata, il pomodorino a pezzetti, prezzemolo, olio extra vergine d’oliva, sale e pepe, il vino bianco e ricoprite tutto d’acqua a filo: accendete a fuoco dolce e portate a bollore fino ad ottenere un brodetto ristretto e corposo.

A questo punto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta: quando giungerà ad ebollizione aggiungete il sale e versate gli spaghetti. Intanto versate un filo di olio extra vergine d’oliva in una casseruola capiente e aggiungete lo spicchio d’aglio pelato e schiacciato: fatelo soffriggere delicatamente e toglietelo, poi versate il brodetto filtrato e mescolate a fuoco dolce. Scolate gli spaghetti ancora molto al dente mettendo senza gettare l’acqua, versateli nella casseruola ed ultimate la cottura nel brodetto aggiungendo un mestolino di acqua di cottura.

Se necessario aggiungete altra, ma pochissima alla volta fino ad ultimare la preparazione. Spegnete quando gli spaghetti saranno al dente, aggiungete i gamberi con la loro marinatura, amalgamate bene e servite subito: sentirete che incredibile e deliziosa bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

6 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

8 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

9 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

11 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

12 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

14 ore ago