Spaghetti ai gamberi rossi di Mazara, una bontà gourmet alla tua portata che ti farà fare un figurone: freschissimo, profumato e delicato, questo primo sarà un successo!
Non lasciarti intimorire dalla bellezza scenografica di questo primo favoloso: quando lo presenterai in tavola tutti resteranno certamente a bocca aperta, ma ti assicuro che quando lo assaggeranno saranno deliziati.
E’ un piatto facilissimo, si prepara in 10 minuti: metti sul fuoco la pentola con l’acqua per la pasta, basterà per realizzare anche il condimento e dare un tocco di raffinata bontà al tuo menù, specialmente quello delle occasioni speciali. L’unica accortezza che dovrai avere é quella di acquistare dei gamberi freschissimi, solo così la carne resterà tenerissima e succosa!
Potrebbe piacerti anche: Pasta con melanzane e pancetta, risolvi il pranzo con solo 3 ingredienti
Ingredienti
320 gr di spaghetti
Per realizzare questo piatto iniziate sgusciando e pulendo i gamberi rossi: eliminate il filo intestinale e trasferite tutti gli scarti (carapace e teste) in un pentolino. Versate la carne in una ciotolina e conditela con un pizzico di sale e pepe, un po’ di buccia di limone grattugiata ed un filo di olio extra vergine d’oliva: date una mescolata, coprite con la pellicola alimentare e trasferite in frigorifero. Intanto aggiungete nel pentolino il sedano, la carota pelata, il pomodorino a pezzetti, prezzemolo, olio extra vergine d’oliva, sale e pepe, il vino bianco e ricoprite tutto d’acqua a filo: accendete a fuoco dolce e portate a bollore fino ad ottenere un brodetto ristretto e corposo.
A questo punto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta: quando giungerà ad ebollizione aggiungete il sale e versate gli spaghetti. Intanto versate un filo di olio extra vergine d’oliva in una casseruola capiente e aggiungete lo spicchio d’aglio pelato e schiacciato: fatelo soffriggere delicatamente e toglietelo, poi versate il brodetto filtrato e mescolate a fuoco dolce. Scolate gli spaghetti ancora molto al dente mettendo senza gettare l’acqua, versateli nella casseruola ed ultimate la cottura nel brodetto aggiungendo un mestolino di acqua di cottura.
Se necessario aggiungete altra, ma pochissima alla volta fino ad ultimare la preparazione. Spegnete quando gli spaghetti saranno al dente, aggiungete i gamberi con la loro marinatura, amalgamate bene e servite subito: sentirete che incredibile e deliziosa bontà!
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…