Spaghetti+al+pesto+di+tonno%3A+niente+di+pi%C3%B9+pratico+e+veloce+per+portare+a+tavola+tutta+la+famiglia+in+10+minuti
ricettasprint
/spaghetti-al-pesto-di-tonno-niente-di-piu-pratico-e-veloce-per-portare-a-tavola-tutta-la-famiglia-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Spaghetti al pesto di tonno: niente di più pratico e veloce per portare a tavola tutta la famiglia in 10 minuti

Semplicissimo il mio pesto di tonno, non c’è niente di più gustoso per conquistare tutta la famiglia, bastano 10 minuti per un piatto saporito e pratico da lasciare tutti senza parole!

Questa ricetta, è diventata una delle mie preferite quando ho poco tempo ma voglio comunque portare in tavola qualcosa di davvero gustoso: gli spaghetti al pesto di tonno. Il pesto di tonno è un condimento semplice, ma ricco di sapore, che si prepara in pochissimi minuti e rende un piatto di pasta davvero speciale. Una ricetta che unisce la praticità del tonno in scatola con la freschezza del basilico e il gusto inconfondibile del grana padano, creando un pesto cremoso e saporito che avvolge perfettamente gli spaghetti.

Spaghetti al pesto di tonno: niente di più pratico e veloce per portare a tavola tutta la famiglia in 10 minuti

I pomodorini aggiungono una nota di dolcezza e colore, mentre i pinoli, tipici del pesto tradizionale, donano quel tocco croccante che rende il tutto irresistibile. Il risultato è un piatto completo e bilanciato, che soddisfa tutti i palati, grandi e piccini. Se vuoi variare la ricetta, puoi sostituire i pomodorini con dei pomodori secchi sott’olio, per un gusto ancora più intenso e deciso. Puoi anche aggiungere qualche oliva nera tagliata a rondelle o dei capperi, per dare un tocco di sapidità in più al piatto. Se preferisci un sapore più delicato, puoi evitare l’aglio o ridurre la quantità di grana padano, a seconda dei tuoi gusti.

Spaghetti al pesto di tonno

Quindi, se stai cercando un piatto che sia veloce da preparare, ma che non rinunci al gusto, prova questi spaghetti al pesto di tonno e vedrai che diventeranno una delle tue ricette preferite, provare per credere. Allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Ingredienti per il pesto di tonno

400 g di pasta

4 scatolette di tonno
25 g di basilico
80 g di pomodorini
1 spicchio di aglio
15 g di pinoli
30 g di grana Padano
Olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
acqua di cottura della pasta q.b.

Come si prepara la pasta al pesto di tonno

Per prima cosa, porta a bollore una pentola d’acqua salata per cuocere la pasta. Nel frattempo, lava bene i pomodorini e il basilico. Taglia i pomodorini a metà o in quarti, a seconda della loro grandezza, sbuccia l’aglio e, se preferisci un sapore meno intenso, elimina l’anima centrale.

Leggi anche: Non sono i soliti spaghetti al pomodoro non lasciarti ingannare scopri la mia ricetta flash, 10 minuti ed è in tavola

In un mixer, metti il basilico, i pinoli, l’aglio, e una parte del Grana Padano. Aggiungi anche un filo di olio extravergine d’oliva e inizia a frullare. Poi, aggiungi il tonno sgocciolato, continuando a frullare fino a ottenere una crema omogenea. Se il pesto risulta troppo denso, puoi aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta per renderlo più cremoso. Assaggia e aggiusta di sale e pepe a piacere e mentre prepari il pesto, cuoci la pasta nell’acqua bollente seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Quando la pasta è al dente, scolala, ricordando di conservare un po’ di acqua di cottura.

Leggi anche: Spaghetti alle acciughe, la ricetta di nonna spacca 10 minuti ed è in tavola, non bastano mai!

Rimetti la pasta scolata nella pentola calda e aggiungi il pesto di tonno, mescolando bene per far sì che il pesto avvolga ogni spaghetto. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per rendere il condimento più fluido e cremoso, unisci anche i pomodorini tagliati e mescola delicatamente.

Leggi anche: Con gli spaghetti avanzati dal pranzo cosa fai? Ovvio, una frittata di pasta per cena!

Una volta che la pasta è ben condita, distribuiscila nei piatti. Se vuoi, puoi completare con una spolverata extra di grana padano e un filo di olio extravergine d’oliva a crudo. Porta subito in tavola e preparati a ricevere i complimenti di tutta la famiglia, vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

19 minuti ago
  • News

Non tutte le uova sono uguali come sceglierle? Piccoli consigli per l’acquisto

Lo sai come scegliere le uova al supermercato? Non tutte sono uguali, ma con i…

1 ora ago
  • Dolci

Ciambellone di avanzi di ingredienti, pronto in soli 30 minuti, la cioccolata però è esagerata

Come rinunciare a ad una fetta di questo ciambellone di avanzi al cioccolato esagerato? Impossibile…

3 ore ago
  • Dolci

Alessandro Borghese terribile lutto | Lo chef in lacrime: “Un’amica che se ne va”

I riflettori dei media tornano a concentrarsi su Alessandro Borghese: solo oggi è emerso il…

3 ore ago
  • News

Cannavacciuolo come non l’avete mai visto: fa piangere un ristoratore a Cucine da Incubo

Con i suoi modi di fare, chef Cannavacciuolo può incutere anche timore. Ed è capitato…

4 ore ago
  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

6 ore ago