Spaghetti+al+pomodoro%2C+la+ricetta+di+Carlo+Cracco%3A+il+tocco+da+chef+in+un+solo+ingrediente+insospettabile
ricettasprint
/spaghetti-al-pomodoro-la-ricetta-di-carlo-cracco-il-tocco-da-chef-in-un-solo-ingrediente-insospettabile/amp/
Primo piatto

Spaghetti al pomodoro, la ricetta di Carlo Cracco: il tocco da chef in un solo ingrediente insospettabile

Spaghetti al pomodoro, oggi li facciamo con la ricetta speciale dello chef stellato Carlo Cracco ed é subito poesia: non avrai mai assaggiato nulla di più buono!

Senza dubbio andare in un ristorante gourmet é sempre un’esperienza fuori dal comune e se ti dicessi che oggi puoi replicare a casa tua e con grande facilità un piatto da menù di lusso, probabilmente non ci crederesti.

Spaghetti al pomodoro, la ricetta di Carlo Cracco ricettasprint

Invece é proprio così, perché la ricetta proposta e svelata da Cracco é veramente alla portata di tutti, anche di chi non ha dimestichezza con pentole e padelle.

I due ingredienti che fanno la differenza: non sarà mai più un semplice piatto di pasta al pomodoro

Tutto quello che rende speciale questo primo, é l’aggiunta di due ingredienti extra che attribuiranno al risultato finale quella specialità che lo rende fuori dal comune. E’ così facile eppure così gustoso, tanto che non crederai ai tuoi occhi. E quando lo assaggerai, scoprirai un trionfo di sapori che non avresti mai immaginato di trovare in un piatto così ‘banale’. Ciò che colpisce é l’equilibrio perfetto che si viene a creare tra note fruttate e dolci e la nota leggermente acidula del pomodoro, insieme al profumo dell’erba aromatica scelta: un mix fuori dall’ordinario che qualificherà il tuo piatto come uno dei migliori mai assaggiati tra i tuoi commensali. Provare per credere!

Potrebbe piacerti anche: Pasta fredda alla contadina, ci mettiamo un ingrediente in più e diventerà strepitosa

Ingredienti

320 gr di spaghetti
280 gr di passata di pomodoro
Uno spicchio d’aglio
Un’arancia
Maggiorana fresca q.b.

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
Sale grosso q.b.

Preparazione degli spaghetti al pomodoro di Carlo Cracco

Per realizzare gli spaghetti al pomodoro con la ricetta dello chef stellato Carlo Cracco, bisogna innanzitutto schiacciare lo spicchio d’aglio e versarlo in una padella con circa tre cucchiai di olio extra vergine d’oliva. Unite anche una scorzetta d’arancia, ricavata evitando la parte bianca del frutto che ha un gusto amaro e fate soffriggere il tutto a fuoco dolce.

unite la buccia d’arancia ricettasprint

Aggiungete la passata di pomodoro, un rametto di maggiorana e regolate di sale. Coprite e fate cuocere per circa venti minuti sempre tenendo la fiamma al minimo. Mescolate di tanto in tanto e monitorate affinché il sugo si addensi leggermente. Allo stesso tempo mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Cuocete gli spaghetti e scolateli al dente, riversandoli immediatamente nella casseruola con il condimento.

scolate gli spaghetti al dente ricettasprint

A questo punto ultimate la preparazione mantecando gli spaghetti con un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva ed eventualmente, se necessario, un altro pizzico di sale fino. Completate guarnendo ogni piatto con un po’ di buccia d’arancia grattugiata e qualche fogliolina di maggiorana ed il gioco é fatto: facile, elegante e di grande effetto visivo e gustativo!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

26 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

56 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

1 ora ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

3 ore ago