Gli Spaghetti al ragù di prosciutto sono strepitosi! Succulenti e appetitosi, sono talmente buoni che nessuno sa resistere al desiderio di mangiarli subito
Gli Spaghetti al ragù di prosciutto sono buonissimi! Imperdibili e introvabili così buoni anche nel ristorante più rinomato della città, sono la ricetta della nonna che ti fa fare sempre un figurone. Nutrienti e irresistibili, una forchettata tira l’altra e spariscono dalla ciotola di portata in un nano secondo.
Facili e veloci da realizzare, sono perfetti sia per il pranzo in famiglia che per la cena con amici. E poi sono anche economici, il che di questi non guasta mai.
Gli Spaghetti al ragù di prosciutto sono favolosi! Di grande effetto scenico nella loro semplicità, al primo sguardo mettono immediatamente un certo languorino. Insoliti e super buoni, i bambini li adorano. Gli ingredienti per realizzarli sono presenti in ogni cucina e assemblarli è davvero molto semplice tanto che anche chi non sa cucinare li può realizzare in pochi minuti, e sono sempre imperdibili.
Innanzitutto, mettete il prosciutto sul tagliere e con un coltello tagliatelo a listarelle e poi a dadini che raccoglierete in un mixer cucina. Frullate il tutto a più riprese in modo da avere un composto omogeneo. In una padella antiaderente con un filo d’olio fate rosolare per qualche istante il soffritto e poi unite il prosciutto tritato. Fate insaporire il tutto per qualche istante e poi sfumate con il vino. Evaporato l’alcool, unite la passata di pomodoro e un poco di acqua di cottura della pasta. Aggiustate di sale e pepe macinato sul momento e e fate sobbollire il sugo per 1 ora.
Leggi anche: Pancake light di banana e 5 cereali, provali se hai voglia di una merenda golosa pronta in pochi minuti
Leggi anche: Crema di limone fredda, un po’ sorbetto e un po’ granita: prova subito la ricetta
Trascorso il tempo necessario, mettete una pentola d’acqua sul fornello e a fiamma moderata portatela al bollore. A quel punto, aggiustatela di sale e continuate a cuocere fino a che il liquido non riprende a borbottare. Adesso gettateci gli spaghetti e cuoceteli per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. A fine cottura, scolate la pasta al dente e fatela insaporire nella padella con il condimento per un minuto. Impiattate, spolverizzate con del parmigiano grattugiato (facoltativo) e profumate con delle foglie fresche di basilico. Servite calda.
Leggi anche: Insalata fresca senza pasta, riso e tonno: oggi te la faccio fare così, tutti vogliono la mia ricetta
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…