Spaghetti+alla+bolognese+veloce%2C+a+dir+poco+fantastici%3A+la+ricetta+%C3%A8+tutta+qui
ricettasprint
/spaghetti-alla-bolognese-veloce-a-dir-poco-fantastici-la-ricetta-e-tutta-qui/amp/
Primo piatto

Spaghetti alla bolognese veloce, a dir poco fantastici: la ricetta è tutta qui

Ci metterai veramente poco a realizzare questi spaghetti alla bolognese veloce, anzi ti dirò di più in meno di 20 minuti avrai in tavola il tuo primo fumante e gustoso.

Pochi ingredienti, zero sprechi e fatica questa ricetta è proprio tutto ciò che stavi cercando.

Spaghetti alla bolognese veloce ricettasprint

Non ci sarà forse neppure bisogno di andare a fare la spesa, perché sono in tanti ad avere della carne macinata in freezer tra le scorte alimentari: questo renderà ancora più pratica la realizzazione di questo piatto.

Non ci credi? Mettimi alla prova, vedrai che ho proprio ragione: in pochissimo riuscirai a fare un figurone

Nessuno potrà dire di no ad un primo così delizioso e succulento: un condimento corposo ed avvolgente che accompagnerà ogni boccone travolgendo chiunque con il suo carico intenso di sapore. Lascerai senza parole i tuoi commensali e soprattutto resteranno meravigliati dal fatto che tu sia riuscito a presentare in tavola una tale bontà in un tempo così ristretto e veramente senza alcuno sforzo!

Potrebbe piacerti anche: Pasta al forno con prosciutto e cavolfiore: ti farà venire subito l’acquolina in bocca

Ingredienti

320 gr di spaghetti o spaghettoni
400 gr di carne macinata mista
500 gr di passata di pomodoro rustica
100 ml di vino rosso
Basilico fresco q.b.

Cipolla q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione degli spaghetti alla bolognese veloce

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola piena di acqua salata per la pasta. Contemporaneamente in un casseruola versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e di cipolla affettata finemente. Accendete a fuoco dolce, fate soffriggere e quando sarà dorata aggiungete la carne macinata. Rosolatela brevemente, versate la passata di pomodoro, il vino rosso e coprite lasciando uno spiraglio aperto.

Aumentate leggermente la fiamma e cuocete per circa 10 minuti. Intanto monitorate l’acqua per la pasta e giunta a bollore versate gli spaghetti. Togliete il coperchio al condimento ed ultimate la cottura a fiamma vivace mescolando continuamente ed eventualmente regolate di sale.

Scolate gli spaghetti, versateli nel condimento ed amalgamate molto bene: aggiungete anche un po’ di basilico fresco e servite subito. Se vi piace potete dare un tocco di gusto in più con del pecorino o parmigiano grattugiato, sarà veramente strepitosa!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Ravioli ripieni pronti in 2 mosse, meglio che al ristorante, fanno invidia anche agli chef

I ravioli ripieni li faccio in casa con questa ricetta che ti permette di fare…

5 minuti ago
  • Secondo piatto

Le polpette di carne ma chi le fa più con tutto quello che si sente, io le faccio leggere e con tante verdurine di prima scelta

Polpette di ricotta e rucola: salvano la cena con leggerezza, anche se sono senza carne,…

1 ora ago
  • News

2 prodotti ritirati dagli scaffali con urgenza, il richiamo ufficiale ha messo tutti in guardia, potresti averli acquistati

Serve attenzione massima al richiamo alimentare per due lotti dello stesso prodotto, c'è un rischio…

2 ore ago
  • Contorno

Ma chi li fa più i pomodori al forno con questo caldo, li riempio e li mette in frigo, ne va della mia salute e mi rilasso

Pomodori freddi ripieni: ormai ho smesso di farli al forno, li farcisco così e li…

3 ore ago
  • Dolci

Frullati detox che ti fanno ringiovanire, perdi 20 anni a ogni sorso

Durante la stagione estiva, ci sono diverse bevande che possiamo bere per depurare il nostro…

3 ore ago
  • Finger Food

Le pannocchie non le arrostisco mica, le mangio come in spiaggia ma le metto in friggitrice ad aria

Le pannocchie in friggitrice ad aria ormai non arrostisco più , basta sporco e puzza…

4 ore ago