Spaghetti+alla+crema+di+ricotta+e+spinaci%2C+puoi+gustarli+caldi+o+freddi+in+soli+10+minuti
ricettasprint
/spaghetti-alla-crema-di-ricotta-e-spinaci-puoi-gustarli-caldi-o-freddi-in-soli-10-minuti/amp/
Primo piatto

Spaghetti alla crema di ricotta e spinaci, puoi gustarli caldi o freddi in soli 10 minuti

Gli spaghetti alla crema di ricotta e spinaci sono sorprendenti, il classico piatto che sembra elaborato ed in realtà richiede pochissimo tempo per essere pronto, pur avendo un gusto straordinario.

Non lasciarti sfuggire l’occasione di assaporare qualcosa di veramente buono e semplice, ma di grande effetto scenico perché quando lo presenterai in tavola il suo aspetto invitante conquisterà tutti fin da subito.

Spaghetti alla crema di ricotta e spinaci ricettasprint

La ricotta con il suo sapore dolce e la sua morbidezza dona cremosità al risultato finale, mentre gli spinaci donano un tocco di sapore caratteristico che arricchisce questo piatto rendendolo speciale.

Cremosi ed avvolgenti, questi spaghetti delizieranno chiunque li assaggerà

Tutti amano gli spaghetti, dai più grandi ai più piccoli e ciò che piace di più è il fatto che si prestano alla perfezione per risultare avvolgenti e gustosi con il condimento particolare che abbiamo realizzato per voi. E’ così semplice e veloce realizzare questo piatto che vi stupirà: gli ingredienti sono facilmente reperibili ed il tempo di preparazione é ridotto al minimo. Sia che tu voglia coccolare la tua famiglia con un piatto sfizioso a pranzo, sia che tu voglia stupire i tuoi ospiti con un piatto diverso dal solito, questa sicuramente sarà la scelta perfetta. In poche parole realizzerai un insieme indimenticabile sotto tutti i punti di vista e se vorrai potrai anche provarlo nella versione fredda: sarà comunque molto buono ed ancor di più se cambierai il formato di pasta scegliendone uno sfizioso come le farfalle o i fusilli!

Potrebbe piacerti anche: Pasta fredda all’ortolana, il pranzo perfetto per l’estate

Ingredienti

320 gr di spaghetti
400 gr di ricotta
200 gr di spinaci
50 gr di burro
50 gr di parmigiano reggiano grattugiato

Uno spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione degli spaghetti alla crema di ricotta e spinaci

Per realizzare questa ricetta iniziate lavando molto bene gli spinaci: asciugate le foglie e mettetele da parte. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Trasferite sul fornello una padella, versate un filo di olio extra vergine d’oliva ed il burro, aggiungete uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale e fatelo soffriggere delicatamente a fuoco dolce.

Aggiungete anche gli spinaci e cuoceteli per pochi minuti mescolando, regolate con un pizzico di sale e spegnete. Versate la ricotta in un recipiente, aggiungete sale e pepe, il parmigiano grattugiato e lavoratela con una forchetta in modo da ammorbidirla. Giunta a bollore l’acqua per la pasta, versate gli spaghetti e cuoceteli leggermente al dente: scolateli e trasferiteli direttamente nella padella con gli spinaci ed un mestolino scarso di acqua di cottura.

Unite anche la ricotta e mantecate bene in modo da creare un composto omogeneo ed avvolgente. Servitela subito, ma considerate che anche freddi sono buonissimi! Quindi se preferite potete anche scolare la pasta più al dente, condirla e gustarla a temperatura ambiente. Buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

2 minuti ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

2 ore ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

3 ore ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

5 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

6 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

8 ore ago