Spaghetti+alla+puttanesca+come+li+mangi+a+Roma%2C+solo+olive+%2Caglio%2C+pomodorini+del+buon+tonno+in+scatola%2C+spendi+poco+e+fai+un+figurone
ricettasprint
/spaghetti-alla-puttanesca-come-li-mangi-a-roma-solo-olive-aglio-pomodorini-del-buon-tonno-in-scatola-spendi-poco-e-fai-un-figurone/amp/
Primo piatto

Spaghetti alla puttanesca come li mangi a Roma, solo olive ,aglio, pomodorini del buon tonno in scatola, spendi poco e fai un figurone

Portiamo oggi un pizzo di Roma in tavola, ti faccio preparare degli spaghetti alla puttanesca così buoni che ti lasceranno davvero senza parole. 

Le ricette della tradizione culinaria romana sono qualcosa di incredibile e dal sapore irresistibile, basti pensare che anche Alessandro Borghese abbia puntato tutto su un piatto come la cacio e pepe che molti considerano una delle regine di Roma, così come la carbonara e appunto la puttanesta.

Ricetta degli spaghetti alla puttanesca – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Attenzione all’uva: non buttare via i semini, ti svelo cosa puoi farci

Oggi concentriamo la nostra attenzione su una ricetta come la pasta alla puttanesca per la quale ci serviranno davvero pochissimo ingredienti, ma che richiede qualche attenzione in pià bella realizzazione del piatto. Io nel tempo ho attuato questi piccoli trucchetti infallibili che mi hanno permesso di riscuotere un grandissimo successo in cucina, ogni volta che servo questa pasta in tavola li lascio tutti davvero a bocca aperta e sparisce dai piatti in un secondo!

Ti faccio fare e la pasta alla puttanesca come quella di Roma

Chi vi ha detto che fare la pasta alla puttanesca sia una vera impresa, sappiate che vi ha sempre mentito! Recentemente mi hanno suggerito questa ricetta assolutamente semplice da fare anche per chi non è un asso in cucina, ma la cosa più bella è che sembrerà davvero di mangiare una di quei buonissimi piatti che vi preparano le nonnine di Roma o che mangiate in giro per la città. Per ottenere questo risultato vi serviranno solo i seguenti ingredienti per 4/5 persone:

500 grammi di spaghetti, 

1 kg di pomodori pelati, 

50 grammi di acciughe sott’olio, 

30 grammi di capperi sotto sale, 

olive nere, 

peperoncino, 

aglio, 

sale.

La ricetta della pasta alla puttanesca – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> La fanno a Palermo, ma anche altrove, la pasta con i broccoli arriminati | La ricetta salva tutto

In quattro è quattr’otto prepariamo una buonissima puttanesca

Realizzare la pasta alla puttanesca richiede soltanto un pizzico di attenzione nel momento in cui andiamo a preparare il sugo, ci vorranno solo 20 minuti ma alla fine di tutto avrete ottenuto un piatto che lascerà tutti senza parole. Il primo step è quello di eliminare il sale l’eccesso dei capperi passandolo sotto l’acqua, aiutandoci con un colino, successivamente asciughiamo gli tritiamoli grossolanamente. Lo stesso step si ripete con il prezzemolo mentre le olive nere (meglio se denocciolate) vanno schiacciate e non tagliate.

Nel frattempo in una padella mettiamo a rosolare l’aglio con abbondante olio, quando cominceranno a sdraiarsi aggiungete il peperoncino tritato insieme alle acciughe, lasciateli insieme cinque minuti e successivamente aggiungete anche i pelati di pomodoro.successivamente rimuovete l’aglio e aggiungete gli olive, insieme al prezzemolo e capperi.

Facciamo gli spaghetti alla puttanesca come quelli tradizionali – RicettaSprint

Dopodiché possiamo passare la preparazione della pasta, prestando molta attenzione ai tempi di cottura indicati nella confezione.infine, aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura all’interno del sugo preparato precedentemente e aggiungiamo la pasta leggermente ardente così da completare la cottura in padella alla puttanesca. Pochi minuti ancora e il gioco è fatto, provate anche voi una pasta la puttanesca perfetta così come la fanno a Roma.

LEGGI ANCHE -> Ti faccio gli gnocchi rossi con solo due ingredienti in 10 minuti, zero farina, zero uova, ti si scioglieranno in bocca

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

14 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

44 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

1 ora ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago