Spaghetti+alla+puttanesca+di+mare%2C+l%26%238217%3Balternativa+per+il+pranzo+natalizio+con+cui+conquisterai+tutti
ricettasprint
/spaghetti-alla-puttanesca-di-mare-lalternativa-per-il-pranzo-natalizio-con-cui-conquisterai-tutti/amp/
Primo piatto

Spaghetti alla puttanesca di mare, l’alternativa per il pranzo natalizio con cui conquisterai tutti

Una bontà incredibile, mai provata prima: gli spaghetti alla puttanesca di mare sono facilissimi da fare, ma anche scenografici da presentare in tavola!

Se sei stanco del solito risottino o delle linguine all’astice, potresti provare quest’anno a cambiare un po’ e proporre un piatto completamente diverso dal solito pur se sempre a base di mare.

Spaghetti alla puttanesca di mare ricettasprint

Sarà una piacevole scoperta per voi, perché la ricetta é facilissima ed anche per chi lo assaggerà: un trionfo di sapore a zero sbatti!

Preparati a stupire tutti, nessuno avrà mai mangiato un piatto così

Quali sono gli ingredienti di una tradizionale pasta alla puttanesca lo sappiamo tutti: olive nere, capperi e la passata di pomodoro, ma se ci aggiungi quelli che sto per elencarti diventerà un piatto tutto nuovo! Un sugo corposo, piacevole e saporito, ma soprattutto una presentazione elegante come poche e senza dover realizzare un piatto gourmet con ingredienti ricercati. Sarà veramente sorprendente e di grande effetto, il tuo menù acquisirà gusto e ricercatezza senza dover spendere troppo e perdere ore ai fornelli con ricette di difficile esecuzione o con ingredienti complicati. Insomma, una vera salvezza per chi vuol fare bella figura con poco!

Potrebbe piacerti anche: Ti faccio le linguine alla vigilia di Natale ma non uso mica le vongole, guarda come ti sconvolgo

Ingredienti
320 gr di pasta

100 gr di olive nere
80 gr di capperi dissalati
700 gr di pomodori pelati
400 gr di pesce spada
Un bicchiere di vino bianco secco
Prezzemolo fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione degli spaghetti alla puttanesca di mare

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo il pesce: eliminate la pelle, la lisca e tutte le parti di scarto. Sminuzzate finemente la carne, rendendola quasi un trito fine e mettete da parte. Pelate lo spicchio d’aglio, eliminate l’anima centrale e versatelo in una casseruola capiente insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva.

Accendete a fuoco dolce e lasciate soffriggere delicatamente, poi aggiungete le olive denocciolate ed i capperi. Mescolate in modo che si insaporisca tutto, successivamente aggiungete anche i pomodori pelati sminuzzati grossolanamente.

Potrebbe piacerti anche: Merluzzetti al forno: per Natale ecco un secondo piatto raffinato e delizioso

Mettete il coperchio e lasciate cuocere per circa 6/7 minuti, poi aggiungete il pesce sminuzzato e sfumate con un po’ di vino bianco secco. Fate evaporare la parte alcolica, poi con una forchetta ‘schiacciate’ ancora il pomodoro, realizzando un insieme corposo con gli altri ingredienti. Coprite ancora e fate cuocere per 5/6 minuti mescolando spesso.

Contemporaneamente mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Regolate il sugo di sale, poi calate gli spaghetti e cuoceteli al dente. Ultimate la cottura nel condimento aiutandovi con un mestolino scarso di acqua di cottura: completate con un po’ di prezzemolo tritato finemente e servite subito!

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

5 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

7 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

9 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

12 ore ago