Spaghetti+all%26%238217%3Bassassina+di+Anna+Moroni%2C+la+sua+versione+%C3%A8+perfetta+per+un+pranzo+al+top%21
ricettasprint
/spaghetti-allassassina-di-anna-moroni-la-sua-versione-e-perfetta-per-un-pranzo-al-top/amp/
Primo piatto

Spaghetti all’assassina di Anna Moroni, la sua versione è perfetta per un pranzo al top!

Oggi per il pranzo ho sfoggiato in tavola gli spaghetti all’assassina, ma preparati seguendo la ricetta di Anna Moroni! Il successo è stato assicurato!

Un pranzo con effetto sorpresa per tutti a casa, il tutto grazie ai consigli di Anna Moroni che è stata in grado di sorprendere anche me con la preparazione degli spaghetti all’assassina… grazie ai suoi consigli culinari ho preparato un piatto perfetto ad opera d’arte.

Non a caso, quando ho servito la pasta in tavola è svanita in un lampo e tuti mi hanno chiesto immediatamente il bis. Ecco cosa prevede la ricetta della cuoca più amata d’Italia.

Ricetta degli spaghetti all’assassina di Anna Moroni

Ebbene sì, il pranzo di oggi in casa mia è stato very stronge, ricco di gusto, e con tanto di effetto sorpresa. La ricetta di Anna Moroni ho puntato tutto sul sicuro, dato che i suoi piatti sono sempre una garanzia in cucina! A ogni modo, gli ingredienti che ci serviranno per la realizzazione del piatto, dunque, sono solo i seguenti:

spaghetti (circa 300 grammi per almeno 3 persone),

120 grammi di passata di pomodoro,

1 aglio,

2 cucchiaini di peperoncino,

olio qb,

sale qb.

Prepariamo insieme gli spaghetti all’assassina con la ricetta di Anna Moroni

La preparazione degli spaghetti all’assassina, secondo le istruzioni di Anna Moroni, è davvero molto semplice. Basta seguire ciò che la cuoca ha indicato nel suo post per entrare subito in azione.

Secondo la versione suggerita dalla Moroni, bisogna mettere in una padella la passata di pomodoro, un generoso filo d’olio extravergine d’oliva e del peperoncino, abbondante se lo gradite. Nel frattempo, cuocete gli spaghetti e scolateli quando saranno al dente, in modo da poterli aggiungere in padella con il condimento. Ripassateli sul fuoco finché gli spaghetti non diventeranno croccanti, e solo a questo punto potrete servirli in tavola. Il risultato perfetto, infatti, prevede che siano leggermente abbrustoliti, con una crosticina molto croccante.

LEGGI ANCHE -> La mia dispensa è stata invasa dalle tarme del cibo, il mio incubo peggiore! Ecco come ricorrere ai ripari

Non aggiungete formaggio né altro olio dopo la cottura. Serviteli direttamente così, lasciandovi travolgere dal loro gusto irresistibile. Con la ricetta di Anna Moroni, infatti, non potete sbagliare: oltre ad essere semplice, è anche molto pratica, ideale per preparare un pranzo in pochissimo tempo.

LEGGI ANCHE -> Mini-cake irresistibili, pronte in 10 minuti e cotte senza forno

LEGGI ANCHE -> Il piano a induzione quanto consuma davvero? Il risparmio è reale oppure no? Quello che nessuno ti dice

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

8 minuti ago
  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

1 ora ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

13 ore ago