Spaghetti+all%26%238217%3Bisolana%2C+niente+di+pi%C3%B9+facile+da+preparare+oggi.+Metti+tutti+in+padella+e+il+pranzo+%C3%A8+pronto
ricettasprint
/spaghetti-allisolana-niente-di-piu-facile-da-preparare-oggi-metti-tutti-in-padella-e-il-pranzo-e-pronto/amp/
Primo piatto

Spaghetti all’isolana, niente di più facile da preparare oggi. Metti tutti in padella e il pranzo è pronto

Spaghetti all’isolana, niente di più facile da preparare oggi. Metti tutti in padella e il pranzo è pronto in pochissimo tempo. 

Fretta, mancanza di voglia di mettersi ai fornelli, poche idee e magari più persone a cena. Beh, questi non sono sicuramente fattori che pongono a nostro favore quando i casa magari siamo gli unici a saper preparare qualcosa di commestibile oppure se abbiamo qualche ospite a cena e nessuna possibile piacevole idea.

Spaghetti all’isolana, niente di più facile da preparare oggi. Metti tutti in padella e il pranzo è pronto

Ecco, questa è la ricetta che fa per voi. Gli spaghetti all’isolana, un sugo velocissimo e facilissimo che prepariamo davvero il 10 minuti il tempo di cottura della pasta. Non immaginate quanto è buono questo piatto di pasta a base di pomodoro e erbe aromatiche come prezzemolo ed origano. L’aggiunta dei capperi e qualche altro ingrediente e il gioco è fatto.

Spaghetti all’isolana

Gli spaghetti all’isolana sono fenomenali sia per gusto che per praticità e sono perfetti in qualsiasi periodo dell’anno, in primavera ed in estate sono piacevolissimi anche a temperatura ambiente e non per forza caldi.

Ingredienti

  • 300 ml passata di pomodoro
  • 400 g pasta
  • olio di oliva
  • basilico
  • prezzemolo
  • origano
  • 40 g capperi
  • aglio
  • sale

Spaghetti all’isolana, niente di più facile da preparare oggi. Metti tutti in padella e il pranzo è pronto. Procedimento

Come dicevamo sopra, il tempo di cottura della pasta e il sugo sarà pronto, perciò mettiamo sul fuoco la pentola con acqua salate e attendiamo che arrivi a bollire e poi caliamo la pasta e seguiamo il tempo indicato sulla confezione prima di scolarla. Intanto che siamo in attesa dell’ebollizione e della cottura della pasta (spaghetti in questo caso) procediamo col prendere un boccale adatto al mixer ad immersione. Versiamo dentro il basilico, prezzemolo, aglio, tritati e aggiungiamo uno spicchio di aglio e la passata di pomodoro, con capperi ed origano.

leggi anche:Spaghetti alle vongole, la ricetta dello chef Cannavacciuolo: un classico della cucina italiana

Come preparare gli spaghetti all’isolana

Iniziamo a frullare in modalità più lenta ed a filo aggiungiamo l’olio di oliva (o olio extravergine di oliva se voliamo un sapore un po’ più deciso). Frulliamo man mano più veloce ed otterremo una salsa liscia e omogenea. Quando la pasta sarà cotta, scoliamola e mettiamola in un recipiente e condiamola con questa salsa e mescolatela bene. Eccola qui, perfetta sia con la stagione calda che fredda. In inverno, se la desideriamo più calda, possiamo passare qualche istante, la salsa in padella magari aggiungendo un altro filo di olio sul fondo e mantecare stesso il padella la pasta scolata. Buonissima in entrambe le versioni.

leggi anche:Spaghetti ai pomodorini e friggitelli: un mix esplosivo e speciale per prendere tutti per la gola

leggi anche:Spaghetti cremosi ai funghi: questi hanno un tocco in più perciò spariscono subito dal piatto

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

41 minuti ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

9 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

10 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

11 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

13 ore ago