Questa è una cacio e pepe speciale perché ha un ingrediente particolare per un sapore unico. Basta poco per portare a tavola un primo piatto da sogno
La cucina romana in fatto di primi piatti non ha concorrenza che regga, perché la pasta cacio e pepe ma anche la gricia sono ricette che tutto il mondo ci invidia e imita.
Questa ricetta le mette insieme, mescolando il pecorino con il parmigiano ma anche il guanciale per andare a condire la pasta. Una soluzione semplice ma geniale, pronta in meno di mezz’ora e adatta ai gusto di tutti
La versione originale della cacio e pepe, come quella della gricia, prevede formati di pasta lunghi, quindi spaghetti, bucatini, pici. Ma nulla ci vieta con questa ricetta di provare anche una pasta corta come le mezze maniche, i fusilli, i maccheroni o i paccheri.
Ingredienti:
Preparazione:
Mentre mettiamo su l’acqua per gli spaghetti e aspettiamo che bolla possiamo già cominciare a preparare il condimento.
Prendiamo il guanciale e tagliamolo a listarelle. Poi in una padella ampia, perché alla fine deve ospitare anche la pasta, facciamolo rosolare i pezzetti di guanciale senza aggiungere nessun grasso a cominciare dall’olio.
Facciamo andate con la fiamma medio bassa e intanto ‘pestiamo’ il pepe in grani usando un batticarne o comunque uno strumento pesante. Quando il guanciale comincia a prendere colore aggiungiamo anche il pepe allunghiamo con un mestolo di acqua di cottura della pasta per creare una cremina.
Caliamo gli spaghetti e scoliamoli almeno 3 minuti prima della loro cottura al dente (assaggiamo sempre…). Poi versiamoli subito nella padella con il guanciale aggiungendo un mestolo di acqua della pasta e facciamo terminare la cottura degli spaghetti.
Appena gli spaghetti arrivano al punto giusto della cottura, quindi al dente, spegniamo e lontano dal fuoco versiamo la cremina a base di formaggio. Poi mescoliamo con gesti rapidi e mettiamo nei piatti. Questa ricetta deve essere servita calda, non si scappa.
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…