Una+variante+della+cacio+e+pepe+che+non+avete+mai+mangiato%3A+mettetevi+davanti+ai+fornelli
ricettasprint
/spaghetti-cacio-e-pepe/amp/

Una variante della cacio e pepe che non avete mai mangiato: mettetevi davanti ai fornelli

Questa è una cacio e pepe speciale perché ha un ingrediente particolare per un sapore unico. Basta poco per portare a tavola un primo piatto da sogno

La cucina romana in fatto di primi piatti non ha concorrenza che regga, perché la pasta cacio e pepe ma anche la gricia sono ricette che tutto il mondo ci invidia e imita.

ricettasprint

Questa ricetta le mette insieme, mescolando il pecorino con il parmigiano ma anche il guanciale per andare a condire la pasta. Una soluzione semplice ma geniale, pronta in meno di mezz’ora e adatta ai gusto di tutti

La cacio e pepe che non avete mai mangiato: meglio pasta lunga

La versione originale della cacio e pepe, come quella della gricia, prevede formati di pasta lunghi, quindi spaghetti, bucatini, pici. Ma nulla ci vieta con questa ricetta di provare anche una pasta corta come le mezze maniche, i fusilli, i maccheroni o i paccheri.

Ingredienti:

450 g spaghetti
180 g pecorino grattugiato
60 g parmigiano grattugiato
140 g guanciale
sale q.b.
pepe nero in grani q.b.

Preparazione:

ricettasprint

Mentre mettiamo su l’acqua per gli spaghetti e aspettiamo che bolla possiamo già cominciare a preparare il condimento.
Prendiamo il guanciale e tagliamolo a listarelle. Poi in una padella ampia, perché alla fine deve ospitare anche la pasta, facciamolo rosolare i pezzetti di guanciale senza aggiungere nessun grasso a cominciare dall’olio.
Facciamo andate con la fiamma medio bassa e intanto ‘pestiamo’ il pepe in grani usando un batticarne o comunque uno strumento pesante. Quando il guanciale comincia a prendere colore aggiungiamo anche il pepe allunghiamo con un mestolo di acqua di cottura della pasta per creare una cremina.

ricettasprint

Caliamo gli spaghetti e scoliamoli almeno 3 minuti prima della loro cottura al dente (assaggiamo sempre…). Poi versiamoli subito nella padella con il guanciale aggiungendo un mestolo di acqua della pasta e facciamo terminare la cottura degli spaghetti.

Intano velocemente in una ciotola versiamo 100 grammi di pecorino e metà del parmigiano allungando con un po’ di acqua della pasta. Mescoliamo con una frusta a mano per ottenere una cremina e solo a quel punto aggiungiamo il resto del formaggio grattugiato. Valutiamo se è troppo densa, nel caso basta ancora mezzo mestolino di acqua.

Appena gli spaghetti arrivano al punto giusto della cottura, quindi al dente, spegniamo e lontano dal fuoco versiamo la cremina a base di formaggio. Poi mescoliamo con gesti rapidi e mettiamo nei piatti. Questa ricetta deve essere servita calda, non si scappa.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

11 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

11 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

13 ore ago