Gli spaghetti con besciamella al pecorino e pancetta affumicata sono strepitosi, un piatto che ti farà innamorare fin dal primo assaggio e che vorrai mangiare più volte per quanto è delizioso.
Un vero trionfo di bontà facile da preparare ed anche di grande effetto scenico. Ecco come stupire i tuoi commensali nelle occasioni speciali da celebrare in tavola.
Un piatto gustoso, dal profumo più che invitante ed anche semplice e veloce, insomma non si può desiderare più nulla se non di assaggiarli subito.
Un figurone con pochissimo, sia in termini di fatica, sia in termini di tempo ed anche quanto ad economicità. Basteranno infatti pochi euro per acquistare quanto ti occorre, garantendoti un successone in tavola. Pensa quante volte sei andato in difficoltà per via di inviti a cena o a pranzo improvvisati? Magari hai dovuto chiamare la solita pizza oppure imbastire la solita pasta al sugo di pomodoro: da oggi non accadrà più, perché con questa preparazione veramente avrai risolto il problema accontentando tutti in un sol colpo!
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti alla marinara, saporiti e velocissimi: il tuo pranzo pronto in 10 minuti
Ingredienti
350 g di spaghetti
250 g di pancetta affumicata a cubetti
Cipolla q.b.
Sale e pepe q.b.
Per la besciamella al pecorino:
1 l di latte intero
100 g di burro
Per realizzare questo primo velocissimo e gustoso iniziate col riempire una pentola con abbondante acqua, posizionatela sui fornelli e portatela a bollore. Intanto preparate la besciamella al pecorino: versate in una pentola antiaderente il burro, lasciatelo sciogliere completamente ed incorporate la farina.
Mescolate velocemente, dopodiché aggiungete il latte poco per volta fino a rendere il composto omogeneo e privo di grumi. Una volta addensata la vostra salsa, aggiungete il pecorino grattugiato mantenendo sempre la fiamma al minimo e mescolando energicamente.
Assaggiate la vostra besciamella e regolatevi di conseguenza anche per la pasta: aggiustate di sale e, giunta a bollore, versate gli spaghetti. In un’altra padella molto capiente fate rosolare appena la pancetta affumicata, poi spegnete e tenete da parte.
Scolate la pasta al dente conservando un po’ di acqua di cottura e versatela direttamente nella padella con la pancetta: amalgamate per un minuto, poi incorporate la besciamella e mescolate fino a rendere il composto omogeneo. Fatto ciò servite subito, se vi piace, aggiungendo una spolverata di pepe macinato fresco: sarà una vera goduria!
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…
Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…
Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…
Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…
Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…