Spaghetti+con+la+mollica+e+come+si+fa+a+dirgli+di+no
ricettasprint
/spaghetti-con-la-mollica-e-come-si-fa-a-dirgli-di-no/amp/
Primo piatto

Spaghetti con la mollica e come si fa a dirgli di no

Spaghetti con la mollica e come si fa a dirgli di no. Quando nn sappiamo cosa portare in tavola e abbiamo poco tempo.

Gli spaghetti con la mollica sono un primo piatto appetitosissimo e devo dire che si preparano davvero in pochissimo tempo. Se abbiamo la necessità di fare un pranzo al volo perchè magari abbiamo degli amici dei nostri ragazzi a pranzo oppure non abbiamo fatto in tempo a fare la spesa ed abbiamo poco o niente in casa.

spaghetti con la mollica

Questo primo piatto piace a tutti, piace al tempo che è poco e piace a noi che non ne abbiamo ma non vogliamo rinunciare al gusto ed al piacere di sederci in tavola tutti insieme davanti ad un buon piatto di pasta.

Spaghetti con la mollica

Vediamo cosa ci serve per poter preparare questo primo piatto delizioso, che ingredienti ed in che quantità.

Ingredienti

  • 250 gr mollica
  • 4 pomodori secchi
  • peperoncino
  • 400 gr pasta spaghetti
  • aglio
  • olio di oliva extravergine
  • 4 acciughe

Spaghetti con la mollica e come si fa a dirgli di no. Procedimento

spaghetti

Prendiamo una padella antiaderente e soffriggiamo un po’ le acciughe con l’olio extravergine di oliva con il peperoncino e l’aglio (uno spicchio). Sciogliamo un po’ le acciughe in cottura e prendiamo la mollica e sbricioliamola finemente e mettiamola nella padella facendola rosolare a foco dolce insieme alle acciughe. Quando si sarà rosolata per bene aggiungiamo i pomodori secchi e vediamo se di sale va bene oppure dobbiamo aggiuntare un po’ il condimento (attenzione che le acciughe sono già salate di per se).

leggi anche:Spaghetti al tonno in salsa di acciughe e limone, sorprenderanno le tue aspettative

Come si fa la pasta con la mollica

ricettasprint

Mettiamo a cuocere la pasta facendo bollire l’acqua salata e calando gli spaghetti o la pasta che gradiamo mangiare. Lasciamola cuocere per il tempo necessario e scoliamola al dente. Aggiungiamola alla padella con il condimento e facciamola saltare. Serviamola impiattandola se gradiamo con una spolverata di prezzemolo tritato (facoltativo).

leggi anche:Pasta al forno con broccoli: talmente buona che tutti faranno il bis!

leggi anche:È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Palline di taleggio fritte

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

19 minuti ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

10 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

13 ore ago