Spaghetti+con+la+mollica+e+come+si+fa+a+dirgli+di+no
ricettasprint
/spaghetti-con-la-mollica-e-come-si-fa-a-dirgli-di-no/amp/
Primo piatto

Spaghetti con la mollica e come si fa a dirgli di no

Spaghetti con la mollica e come si fa a dirgli di no. Quando nn sappiamo cosa portare in tavola e abbiamo poco tempo.

Gli spaghetti con la mollica sono un primo piatto appetitosissimo e devo dire che si preparano davvero in pochissimo tempo. Se abbiamo la necessità di fare un pranzo al volo perchè magari abbiamo degli amici dei nostri ragazzi a pranzo oppure non abbiamo fatto in tempo a fare la spesa ed abbiamo poco o niente in casa.

spaghetti con la mollica

Questo primo piatto piace a tutti, piace al tempo che è poco e piace a noi che non ne abbiamo ma non vogliamo rinunciare al gusto ed al piacere di sederci in tavola tutti insieme davanti ad un buon piatto di pasta.

Spaghetti con la mollica

Vediamo cosa ci serve per poter preparare questo primo piatto delizioso, che ingredienti ed in che quantità.

Ingredienti

  • 250 gr mollica
  • 4 pomodori secchi
  • peperoncino
  • 400 gr pasta spaghetti
  • aglio
  • olio di oliva extravergine
  • 4 acciughe

Spaghetti con la mollica e come si fa a dirgli di no. Procedimento

spaghetti

Prendiamo una padella antiaderente e soffriggiamo un po’ le acciughe con l’olio extravergine di oliva con il peperoncino e l’aglio (uno spicchio). Sciogliamo un po’ le acciughe in cottura e prendiamo la mollica e sbricioliamola finemente e mettiamola nella padella facendola rosolare a foco dolce insieme alle acciughe. Quando si sarà rosolata per bene aggiungiamo i pomodori secchi e vediamo se di sale va bene oppure dobbiamo aggiuntare un po’ il condimento (attenzione che le acciughe sono già salate di per se).

leggi anche:Spaghetti al tonno in salsa di acciughe e limone, sorprenderanno le tue aspettative

Come si fa la pasta con la mollica

ricettasprint

Mettiamo a cuocere la pasta facendo bollire l’acqua salata e calando gli spaghetti o la pasta che gradiamo mangiare. Lasciamola cuocere per il tempo necessario e scoliamola al dente. Aggiungiamola alla padella con il condimento e facciamola saltare. Serviamola impiattandola se gradiamo con una spolverata di prezzemolo tritato (facoltativo).

leggi anche:Pasta al forno con broccoli: talmente buona che tutti faranno il bis!

leggi anche:È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Palline di taleggio fritte

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago