Pronti per questa squisita ricetta? Stiamo parlando degli spaghetti con melanzane ripassati in padella, una vera goduria, impossibile resistere a tanta bontà.
Vediamo insieme come preparare questa squisita ricetta che lascerà tutti di stucco. Potresti proporre questa ricetta quando hai ospiti e vuoi prenderli per la gola.
Inoltre questi spaghetti hanno un profumo unico è proprio l’aggiunta dell’origano che rende speciale e profumato il piatto. Basta poco per poter portare in tavola i classici piatti rivisitati. In effetti rispetto alla classica ricetta basta aggiungere dell’origano e ripassare in padella gli spaghetti, una vera delizia.
Come formato di pasta abbiamo scelto gli spaghetti, ma si può optare per dei fusilli o maccheroni, se vuoi rendere speciale questi spaghetti ripassati in padella puoi aggiungere delle olive nere.
Leggi anche: Zuppa di pomodoro con fagioli e patate, nutriente caldo e gustoso piatto per scaldare il tuo inverno
Ingredienti per 4 persone
Per poter servire questo primo piatto iniziamo subito a lavare le melanzane, eliminiamo l’estremità e poi tagliamo a spicchi le melanzane e mettiamole in una padella ampia e antiaderente con olio extra vergine di oliva e lasciamo soffriggere un po’.
A parte in una pentola mettiamo l’aglio, l’olio extra vergine di oliva e facciamo soffriggere e poi uniamo sia la polpa che la passata di pomodoro, sale e lasciamo cuocere per 20 minuti, giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Potrebbe piacerti anche: Pasta al forno della domenica, ricetta leggerissima: ecco il trucchetto!
Poi mettiamo a bollire abbondante acqua in pentola, versiamo gli spaghetti, non appena bollirà l’acqua. Non appena le melanzane saranno cotte spegniamo e togliamole e mettiamo da parte.
Potrebbe piacerti anche: Pappardelle con ragù bianco alla Toscana, un sapore intenso perfetto per il pranzo delle feste
Scoliamo gli spaghetti e trasferiamoli nella padella dove abbiamo soffritto le melanzane e aggiungiamo il sugo e mantechiamo, poi uniamo le melanzane e lasciamo cuocere a fiamma vivace e aggiungiamo poi l’origano. Saltiamo e serviamo nei piatti.
Buon Appetito!
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…