Un primo piatto davvero particolare, un connubio insolito che dona al piatto un sapore ed un retrogusto piacevole.
Il consiglio, per velocizzare la preparazione è di acquistare lo scorfano già pulito, in modo che vi dedicate alla preparazione del brodo e del sughetto.
Vediamo come realizzare questa ricettasprint
Potrebbe interessarti anche: Paccheri allo Scorfano, un bel primo dal sapore di mare
INGREDIENTI
Ingredienti per il brodo di pesce
Preparazione degli spaghetti con scorfano e carciofi
Per preparare questo primo piatto, iniziate ad eliminare ogni squama dal suo corpo e sciacquatelo bene sotto l’acqua corrente.
Iniziate a sfilettare lo scorfano con la lama del coltello, tenete da parte i filetti e gli scarti che vi serviranno per insaporire il brodo.
Per preparare il brodo di pesce, prendete il sedano, la cipolla e la carota, li tagliate dopo averli lavati e li tagliate a pezzetti, li trasferite in un tegame con l’olio, poi aggiungete le verdure e fate rosolare il tutto per un paio di minuti.
E’ il momento di unire gli scarti dello scorfano e lasciate cuocere per 3 minuti circa, mescolate con un cucchiaio di legno e sfumate con il vino.
Adesso verstate l’acqua fino a coprire completamente tutti gli ingredienti, poi salate e pepate, fate cuocere il tutto a fuoco medio per circa 30 minuti.
Adesso dedicatevi alla pulizia dei carciofi, in questo modo: rimuovete le foglie esterne, quelle più dure fino ad arrivare al cuore, eliminate la parte più fibrosa con un coltello.
Tagliate i carciofi, eliminate la peluria interna, tagliate a fettine e trasferite in una ciotola ampia con acqua e limone per evitare che anneriscano.
In una padella antiaderente, fate soffriggere l’olio con uno spicchio d’aglio, poi lo togliete ed aggiungete i carciofi, il sale, il pepe e li fate cuocere per circa 7 minuti o fino a quando non si saranno ammorbiditi.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Rana pescatrice con carciofi | un secondo raffinato e leggero
Aggiungete lo scorfano, poi sfumate con il vino e lasciate cuocere per un paio di minuti al massimo e poi spegnete il fuoco.
Adesso scolate il brodo e versatelo in una padella ampia dai bordi alti, fate cuocere gli spaghetti nel fumetto per risottarli, la pasta deve essere ricoperta e girate ogni tanto, in modo che non si attacchino.
Non appena gli spaghetti si saranno cotti, unite i carciofi e lo scorfano, mescolate per bene il tutto e servite decorando il piatto con pomodori secchi e gustateli caldi. Non si consiglia la conservazione.
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…